Attualità
IL PROVVEDIMENTO
IL PROVVEDIMENTO
Castellabate, revocato sequestro preventivo specchio acqueo antistante “L’Approdo Le Gatte”
Comunicato Stampa
28 agosto 2025 15:18
Eye
  129

CASTELLABATE. Il Tribunale di Vallo della Lucania ha disposto la revoca del sequestro preventivo che gravava dallo scorso mese di marzo a carico di un soggetto privato, su uno specchio acqueo di 6.921 mq, in uno dei luoghi simbolo del litorale di Castellabate: “L’Approdo Le Gatte”. Il provvedimento di dissequestro del Tribunale è stato notificato al Comune di Castellabate che, la scorsa settimana aveva presentato formale richiesta di dissequestro, dopo aver atteso l’avvenuta rimozione dei materiali e delle attrezzature irregolari presenti sul fondale e sulla scogliera di protezione messe in essere dal soggetto privato per aver svolto, nella stagione estiva del 2024, attività senza titolo di ormeggio di imbarcazioni nell’area di riferimento oggetto di sequestro. Il dissequestro segna un importante traguardo nel percorso di ripristino della legalità con il Comune di Castellabate impegnato concretamente a completare i lavori di riqualificazione dell’”Approdo Le Gatte” e già pronto per dare avvio agli interventi di ripristino e messa in sicurezza delle scogliere antistanti la spiaggia di “Marina Piccola” di Santa Maria per mitigare il fenomeno dell’erosione costiera. La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale. Il dissequestro, richiesto anche per garantire alla collettività l’utilizzo dello specchio acqueo per le attività balneari consentite, permette ora di ripristinare la piena fruibilità dell’area, nel rispetto dei regolamenti comunali e delle ordinanze marittime, proseguendo gli interventi di riqualificazione già avviati.

L’Area Marina Protetta, gestita correttamente, costituisce per il Comune di Castellabate un bene di rilevante interesse per le sue caratteristiche naturali, con particolare riferimento alla ricchezza della flora e della fauna marina e costiera, nonché per il valore scientifico, ecologico, culturale, turistico ed economico che essa riveste.

In quest’ottica il Comune di Castellabate e l’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano ed Alburni hanno in corso di sottoscrizione un accordo per la gestione operativa condivisa dell’Area Marina Protetta, al fine di migliorarne la fruizione, la tutela e i servizi offerti, assicurando che le attività si svolgano in totale conformità con i principi di sostenibilità e conservazione che sono alla base della sua gestione.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP