Ambiente
Prima in Campania e nel Sud Italia
Prima in Campania e nel Sud Italia
Boschi della Comunità Montana Bussento - Lambro e Mingardo ottengono certificazione PEFC
Comunicato Stampa
28 agosto 2025 18:17
Eye
  117

È ufficiale: i boschi della Comunità Montana Bussento - Lambro e Mingardo, per un’estensione complessiva di 6063,25 ettari, hanno ottenuto oggi la prestigiosa certificazione di Gestione Forestale Sostenibile secondo lo standard PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification), uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali.

Nove i primi comuni che ricadono nel perimetro della CM, interessati dal processo di certificazione.

La certificazione è avvenuta nell’ambito dell’attuazione del “Piano di Sviluppo Green Community” della Comunità Montana Bussento - Lambro e Mingardo, finanziato attraverso il PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, misura strategica per promuovere la transizione ecologica e lo sviluppo sostenibile delle aree interne e montane del Paese.

Si tratta della prima certificazione PEFC rilasciata in Campania e in tutto il Sud Italia, un traguardo che segna una svolta nella gestione del patrimonio forestale regionale.

"Questa certificazione rappresenta non solo un importante riconoscimento per il nostro territorio, ma anche un punto di partenza per nuove opportunità legate all’economia verde, alla filiera forestale sostenibile e al turismo ambientale", ha dichiarato il presidente della Comunità Montana. "È la dimostrazione concreta di come i fondi del PNRR possano essere utilizzati in modo efficace per generare valore duraturo nelle aree interne."

Con questo importante risultato, la Comunità Montana Bussento - Lambro e Mingardo si conferma come modello di riferimento per le buone pratiche forestali nel Mezzogiorno, contribuendo attivamente alla salvaguardia della biodiversità, alla mitigazione del cambiamento climatico e allo sviluppo di economie locali resilienti.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP