SALERNO. Prosegue il lavoro amministrativo e tecnico di preparazione dell’edizione 2025 di Luci d’Artista. Nella giornata odierna è stato sottoscritto il contratto d’esecuzione tra il Comune di Salerno e la ditta SIM Luce srl, rappresentata dal suo amministratore delegato Federico Orlandi, aggiudicataria dei lavori.
A fine mese, dopo le celebrazioni patronali in onore di San Matteo, avranno inizio, a cura degli operai specializzati, le attività d’installazione nelle strade, parchi e piazze cittadini.
L’edizione 2025 di Salerno Luci d’Artista si presenta decisamente rinnovata rispetto a quelle più recenti. Sono state previste numerose nuove opere d’arte luminose.
Novità anche per i temi ed i soggetti che saranno presentati al pubblico dei visitatori che resteranno di certo con il naso all’insù.
Al lavoro anche per definire una serie di eventi d’arte, cultura e spettacolo collaterali sempre molto graditi ai frequentatori delle Luci d’Artista. Pronte anche le aperture serali del Giardino della Minerva, con la sua suggestiva illuminazione artistica, la programmazione festiva del Teatro Municipale Giuseppe Verdi.
Confermato l’appuntamento con il Capodanno in Piazza della Libertà.
Cresce tra i tour operator l’attesa per l’evento che avrà inizio per la metà di novembre e potrà giovarsi anche, oltre che dei collegamenti dell’AV ferroviaria, dell’operatività dell’Aeroporto e del prolungamento della stagione crocieristica.
La manifestazione è organizzata dal Comune di Salerno con il contributo della Regione Campania ed è uno dei principali eventi di fine anno e festività in Italia. Attrae turisti e visitatori con importanti benefici per le attività economiche e l’occupazione.