Attualità
AI DIPENDENTI
AI DIPENDENTI
Eboli, Azienda Speciale Sele Inclusione: accordo raggiunto con sindacati per salario accessorio
Comunicato Stampa
15 ottobre 2025 16:48
Eye
  81

EBOLI. In data odierna, 15.10.2025, si è tenuta l’Assemblea sindacale del Personale, presso la sede dell’Azienda Speciale Sele Inclusione, avente ad oggetto la definizione del salario accessorio con riferimento all’anno 2024, successiva alle risultanze dell’Assemblea Sindacale tenuta il giorno 9 ottobre 2025.

Nel corso del propedeutico Tavolo di Concertazione, l’Azienda Speciale Sele Inclusione e le Organizzazioni Sindacali Confederali coinvolte hanno raggiunto un accordo in merito al salario accessorio spettante ai dipendenti per l’anno 2024 impegnandosi a renderlo esigibile nel più breve tempo possibile. Le parti hanno altresì concordato che, viste le nuove assunzioni intervenute, il Fondo Salario Accessorio 2025 sarà integrato per la quota pro capite di ogni nuovo assunto.

Il perfezionamento di tale accordo sospende ogni forma di agitazione sindacale.

Le Segreterie Provinciali di FP CGIL, CISL FP e UIL FPL comunicano che, al termine del tavolo sindacale svoltosi oggi presso la sede dell’Azienda Speciale ASSI Sele Inclusione S3, è stato raggiunto un accordo definitivo che mette fine allo stato di agitazione avviato dal personale assistente sociale e scongiura lo svolgimento delle assemblee e delle azioni di protesta programmate per i prossimi giorni.

"Si tratta di un’intesa positiva, anche se tardiva, che arriva dopo settimane di tensione e di forte preoccupazione. Rimane però grave che si sia arrivati a questo punto: non è accettabile che chi garantisce ogni giorno diritti e servizi ai cittadini sia costretto a rivendicare le proprie spettanze accessorie. Continueremo a vigilare perché gli impegni presi oggi vengano rispettati e perché non si ripetano più situazioni simili" - hanno dichiarato le organizzazioni sindacali.

L’intesa prevede l’immediata liquidazione delle spettanze arretrate relative al Fondo Salario Accessorio anno 2024 e la definizione di un cronoprogramma di pagamento vincolante, che garantisce chiarezza e trasparenza sui tempi retributivi dei lavoratori. Si tratta di un risultato importante, frutto della unità sindacale e della determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori, che nelle ultime settimane hanno fatto sentire con forza la loro voce per rivendicare un diritto essenziale: la retribuzione accessoria per il proprio lavoro.

Le organizzazioni sindacali FP CGIL, CISL FP e UIL FPL esprimono apprezzamento per la disponibilità mostrata nella fase conclusiva dalla governance e ribadiscono la necessità di un confronto strutturato per affrontare le criticità ancora presenti nei servizi sociali dell’Ambito S3, a dal rafforzamento delle tutele contrattuali e dal miglioramento dell’organizzazione del lavoro.

Unitariamente, le OO.SS. confermano che lo stato di agitazione è sospeso e che sarà mantenuto un tavolo permanente di monitoraggio sull’attuazione degli impegni sottoscritti.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP