NAPOLI. Inizia male il tour de force del Napoli di Conte. Sconfitta contro il Torino di Baroni, che si conferma la kryptonite degli azzurri e del tecnico salentino. Conte non vince contro l’allenatore granata da 16 anni: dal 22 novembre 2009. I campioni d’Italia in carica padroni dell’intera gara, ma troppi frettolosi e nervosi. Dopo il palo di Politano trovano il gol nel finale con Lang, ma viene annullato per fuorigioco. Sfortunatissimi i partenopei. Hanno inciso le assenze. È Napoli totalmente nuovo quello contro il Torino. Assenti: Rrahmani, Lobotka, Hojlund e McTominay per infortunio; dalla panchina Politano e Buongiorno. Sei undicesimi dei titolari. Hojlund e McT assenti dell’ultimo minuto: affaticamento per il danese, trauma contusivo per il numero 8 azzurro. Primi 15 minuti dove c’è poco da segnalare, se non l’ammonizione di Juan Jesus al decimo minuto. La prima grande occasione arriva al sedicesimo ed è del Torino. Vlasic avanza con decisione, si porta al limite dell'area di rigore e lascia partire un potente sinistro: la palla si stampa sul palo interno e schizza fuori. Passa un minuto e si fa vedere anche il Napoli: calcio di punizione di De Bruyne, forte ma centrale e controllato senza problemi da Israel. Al 23º minuto, il Napoli sfiora il vantaggio ancora con De Bruyne. Asllani commette un errore grave perdendo palla, Gilmour ne approfitta e serve KDB, che sfrutta un controllo difettoso di Pedersen. Il belga calcia con potenza, ma il tiro, leggermente deviato, finisce a un soffio dal palo. Al 26º minuto, il Napoli sfiora ancora il vantaggio con un'azione spettacolare: gran giocata tra De Bruyne e Neres, che innesca Di Lorenzo sulla destra. Il terzino mette un pallone invitante in area, ma Olivera manca di un soffio la deviazione vincente. Al 32° il Torino sblocca il match con il gol dell’ex Giovanni Simeone. L’argentino capitalizza un rimpallo favorevole dopo un errore difensivo del Napoli, con Gilmour ultimo a toccare il pallone, supera Milinkovic-Savic con un dribbling secco e deposita la palla in rete. Dopo il gol, il “Cholito” si lascia andare a un momento di commozione, chiedendo scusa con un gesto alle tifoserie di entrambe le squadre. Al 35esimo i padroni di casa sfiorano il raddoppio con Pedersen che, dopo l’uscita a vuoto di Milinkovic-Savic, a porta vuota manda alto. L’ultima occasione del match è per Spinazzola, che - innescato da un ottimo lancio di Milinkovic-Savic - controlla bene ma perde il tempo ed il portiere granata gli toglie palla. Al 51', il Napoli tenta la reazione con un tiro da fuori area di Spinazzola: conclusione centrale, neutralizzata da Israel. Al minuto 57' Spinazzola sfonda sulla sinistra e crossa rasoterra per Lucca, che viene chiuso dalla difesa e non riesce a deviare verso la porta. Al 68esimo il Napoli va ad un passo dal pareggio. Lang si libera sulla fascia e serve un pallone perfetto all'indietro per De Bruyne, che calcia di prima intenzione sfiorando di poco la traversa. Al minuto 88, Spinazzola, il migliore in campo, mette in mezzo un altro cross rasoterra preciso per Elmas, che calcia dal dischetto ma spedisce il pallone ancora alto sopra la traversa. Rammarico degli azzurri quando al minuto 93’, dopo una bella azione personale, Politano lascia partire un sinistro che si stampa sul palo e arriva sui piedi di Lang che a porta vuota insacca. Dopo la revisione al Var, però, viene annullato il gol per fuorigioco. Rammarico grande per il Napoli, che ha creato tanto ma è stato troppo poco cinico. Continua a prendere gol per la settima partita consecutiva. Tanti punti su cui lavorare e migliorare per Antonio Conte, soprattutto in vista del match di Champions contro il PSV.
Torino 1-0 Napoli
Marcatori: pt 32’ Simeone (T)
TORINO (3-5-2): Israel; Tameze, Maripan, Coco; Pedersen, Casadei, Asllani (84' Ismajli), Vlasic (74' Gineitis), Nkounkou (74' Biraghi); Adams (84' Zapata), Simeone (62' Ngonge). A disposizione: Paleari, Popa, Masina, Ilkhan, Ilic, Lazaro, Dembele, Njie.
Allenatore: Marco Baroni
NAPOLI (4-3-3): Milinkovic-Savic; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus (63' Buongiorno), Olivera (63' Lang); Anguissa, Gilmour (82' Elmas), De Bruyne; Neres (74' Politano), Lucca (74' Ambrosino), Spinazzola. A disposizione: Meret, Ferrante, Gutierrez, Vergara, Mazzocchi, Marianucci.
Allenatore: Antonio Conte
Arbitro: Marcenaro di Genova
Note: 27.000 spettatori. Ammoniti: Juan Jesus (N), Lang (N), Israel (T). Recuperi: pt 1’, st 5’.