BACOLI. L’Associazione di Promozione Sociale “Officina delle Idee”, fondata nel 2013 e presieduta da Rosa Praticó, rinnova il suo impegno nel promuovere cultura, inclusione e solidarietà attraverso il Premio “Donne e Motori – Gioie e Mai Più Dolore”, ideato nel 2019 per raccontare storie di donne straordinarie capaci di trasformare il dolore in energia, la sfida in opportunità.
L’edizione 2025 si terrà nella suggestiva cornice del Real Sito del Fusaro – Sala dell’Ostrichina di Bacoli, grazie alla gentile concessione del Sindaco Josi Della Ragione ed alla collaborazione dell’Assessora alle Pari Opportunità Cinzia Massa. A Loro va il sentito ringraziamento dell’Associazione per la sensibilità e il sostegno offerti all’iniziativa.
“Crediamo nel potere dell’esempio – afferma Rosa Praticó – perché solo attraverso la cultura del merito, dell’ascolto e dell’umanità possiamo costruire un futuro migliore, insieme.”
Fra le premiate: Elisabetta Garzo, già Presidente del Tribunale di Napoli; Giulia Russo, Direttrice della Casa Circondariale di Secondigliano; Martina Pagliuca, ricercatrice; Florinda Sorrentino, professoressa e fondatrice del coro mani bianche “Liberensemble”; Elena Annunziata, Presidentessa del Giugliano Calcio 1928.
Un riconoscimento a chi, ogni giorno, lavora per scardinare stereotipi e superare le radici culturali di ogni forma di violenza di genere.
Il Premio è rappresentato da un bassorilievo dello scultore Domenico Sepe, tra i più riconosciuti artisti italiani contemporanei.
La cerimonia sarà arricchita da momenti artistici curati da VibrARTE, progetto che educa attraverso l’arte e con l’arte, promuovendo l’incontro tra musica, pittura e poesia come strumenti di crescita e inclusione.
Accanto a loro, il Red Coral Gospel porterà la sua energia e la sua voce collettiva, mentre il Coro di Mani Bianche “Liberensemble” dell’Istituto Comprensivo “Giampietro-Romano” offrirà una toccante esibizione in LIS, simbolo di una comunità che sa ascoltare con gli occhi.
Con noi anche l’Associazione di Volontariato “Chiamami per Nome”, impegnata nel promuovere autonomia, integrazione e pari opportunità per giovani con disabilità, a testimoniare che la vera forza nasce dall’unione e dalla condivisione.
Con il patrocinio del Comune di Bacoli, il Premio “Donne e Motori – Gioie e Mai Più Dolore” rinnova la propria missione: diffondere un messaggio di forza, speranza e rinascita al femminile, perché sognare, lottare e cambiare è possibile.
Le opere di Raffaella Vitiello e Donato Frulio offriranno un ulteriore momento artistico: due visioni che si incontrano, tra la ricerca materica e introspettiva di Vitiello e la pittura luminosa e intima di Frulio. Due linguaggi diversi, un unico sguardo sulla femminilità contemporanea e sulla sua profonda umanità.
In un mondo in continua evoluzione, l’Associazione Officina delle Idee continua a promuovere empowerment femminile e parità di opportunità, perché ogni donna possa sentirsi protagonista del proprio futuro.