Sport
96° Giro d’Italia: il percorso nel territorio comunale di Capaccio Paestum
Marco Rizzo
02 maggio 2013 17:11
Eye
  5570

CAPACCIO. La provincia di Salerno e in modo più specifico il Cilento sono pronti a vivere una due giorni da protagonisti, con il passaggio e la sosta sul territorio per ben due giorni della 96° edizione del Giro D’Italia. Lunedì e martedì riflettori e telecamere della Rai accesi per estendere in tutto il mondo la bellezza degli scorci nostrani oltre al fascino del transito della carovana rosa. Mancano quattro giorni a lunedì 6 maggio quando la tappa di 222 km, la Sorrento-Marina di Ascea farà il suo ingresso a Salerno, per prendere poi la via del mare, e proseguire lungo la Sp175, la litoranea, e attraversando così la fascia costiera dei comuni di Pontecagnano, Battipaglia ed Eboli. A Foce Sele il Giro D’Italia effettuerà il suo ingresso ufficiale nel territorio comunale di Capaccio Paestum, seguendo un itinerario stilato dagli organizzatori della corsa rosa assieme all’amministrazione del sindaco Italo Voza e la polizia locale. Da qui i ciclisti percorreranno tutta l’arteria che porta prima alla rotonda Varolato e successivamente all’incrocio della Laura. Un lungo rettilineo, per una parte di tappa ovviamente pianeggiante, condurrà alla rotatoria Lupata. In questo passaggio i velocisti avranno modo di sprintare lungo i km che separano la carovana dall’ingresso nel vico Tavernelle. E’ qui che il Giro D’Italia vivrà di certo uno dei momenti più belli e scenograficamente meravigliosi della sua edizione 2013. I ciclisti, attorno alle ore 14, entreranno a Paestum, in via Magna Graecia, andando a costeggiare i maestosi Templi, regalando così un immagine che verrà irradiata in tutto il mondo di rara bellezza. E’ qui che è previsto anche il maggior afflusso di persone e spettatori. Perché attorno al transito, che durerà il breve volgere di qualche minuto, prenderanno vita gli eventi collaterali. Un momento di intrattenimento, che inizierà attorno alle ore 12, verrà vissuto davanti al Museo Archeologico Nazionale, alla presenza degli alunni delle scuole di Capaccio, con gli allievi dell’istituto alberghiero che prepareranno per l’occasione una speciale torta. La tappa proseguirà poi nell’ultimo tratto ricadente nel territorio comunale di Capaccio Paestum, attraversando Santa Venere e Fuscillo prima di proseguire nel percorso che toccherà Agropoli.

Clicca sul tasto play per vedere il servizio con la ricostruzione virtuale del percorso della carovana rosa a Capaccio Paestum.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP