CAMEROTA. Tre giorni a Marina di Camerota con l’edizione 2013 della Corsa del Mito, in programma dal 17 al 19 maggio. Evento nato dalla passione per lo sport e l'affiatamento nell'organizzazione di eventi, da parte di un gruppo di amici costituitosi nell'Associazione Tuttinsieme a Marina di Camerota, presieduta da Mario Scarpitta e che mira alla valorizzazione del territorio, delle eccellenze del gusto, dello sport, del tempo libero. La voglia di vivere gli eventi in prima persona, sono lo stimolo che spinge gli organizzatori a promuovere quella che vuole essere una vetrina di promozione del nostro territorio, fatto di sport e natura. Infatti la gara promuove la collaborazione tra due paesi costieri nel Cilento, iniziativa che ha la caratteristica di essere una novità importante e assoluta per il nostro territorio e per lo sviluppo turistico. Il nostro progetto va inteso in una cornice di iniziative ben più ampio, che vuole interpretare i tempi e le tendenze e fornire risposte in termini di servizi, puntuali e aderenti alle aspettative di quanti si recano nel Cilento per una esperienza inimitabile, fosse anche per il breve tempo di un week end. 13,5 km. di corsa sui sentieri del mito e sulle strade del Parco Nazionale del Cilento, tra lentisco, rosmarino e pini marittimi. Tra spiagge assolate, un mare cristallino e profumi antichi. Uno scenario “ideale” che incornicerà la quarta edizione di questa gara agonistica che già dalle premesse ha dimostrato di mirare ad un livello d’importanza nazionale ed internazionale. La gara ha promosso la collaborazione tra due paesi costieri, iniziativa che ha la caratteristica di essere una novità importante e assoluta per il nostro territorio e per lo sviluppo turistico futuro. La Corsa del Mito collega due splendide cittadine turistiche nel Cilento: Palinuro e Marina di Camerota. La partenza, da Palinuro (piazza Virgilio 55 mt s.l.m.) impegna i podisti in un percorso in salita (max 85 mt s.l.m.) con relativa discesa che porta i corridori sulla Strada Statale in un percorso piano (Bivio Stradale per Centola 12 mt s.l.m.) e con una pavimentazione in asfalto, ideale per condurre una corsa veloce adatta a poter raggiungere tempi da record. Il percorso è interamente chiuso al traffico, protetto da un imponente servizio d'ordine. La corsa continua attraverso la piana del Mingardo fino a raggiungere la Pineta della Cala del Cefalo, dove il tragitto è incorniciato da un ambiente naturale unico che porta a percorrere tra pini d'aleppo ed essenze mediterranee fino a versarsi tra le dune della spiaggia dove si potrà godere di un panorama meraviglioso di falesie e mare azzurro. Questa grande cala si estende per quasi 4 Km. fino a raggiungere Cala d'Arconte e Porticello (max 80 mt s.l.m.). Mancano poco più di 4 Km. all'arrivo, una lunga e piacevole discesa verso Marina di Camerota dove girare a destra per percorrere gli ultimi 1500 mt. in discesa verso il porto turistico dove una folla di spettatori attenderà all'arrivo. Gara di 13,5 Km. da Palinuro a Marina di Camerota con partenza il giorno 19 maggio 2013 alle ore 17,00 da Piazza Virgilio di Palinuro e arrivo in località Porto di Marina di Camerota. Ritrovo giuria e concorrenti alle ore 15,45 in Piazza Virgilio di Palinuro - Partenza alle ore 17,00. Ritiro pettorali dalle ore 10,00 alle ore 16,00 in località Piazza Virgilio di Palinuro, dove si compilerà la domanda di iscrizione con il pagamento della quota di partecipazione. Possono partecipare tutti gli atleti tesserati alla FIDAL e gli enti di promozione in regola con il tesseramento 2013. I Liberi devono presentare, all'atto dell'iscrizione, il certificato per l'idoneità all'attività agonistica (tassativo).La quota di iscrizione di € 6,00 sarà pagata il giorno stesso della gara. Per i Liberi occorre aggiungere € 5,00 per il tesserino giornaliero. Trasferimento degli atleti da Marina di Camerota per Palinuro dalle ore 11,00 alle ore 14,30 (ultima corsa).Agli atleti viene garantito il servizio guardaroba con consegna delle proprie borse alla partenza e ritiro poi all'arrivo. Le schede di preiscrizione devono essere inviate entro la mezzanotte di venerdì 17 maggio 2013 al fax 0974 932149 oppure tramite e-mail all'indirizzo: tuttiinsieme1@gmail.com, indicando i dati anagrafici. L’associazione TUTTiNSIEME guarda alla valorizzazione del territorio, delle eccellenze del gusto, dello sport, del tempo libero. L’unicità della “propria cultura” è il nostro obiettivo sempre più vicino al crescere del protagonismo di tanti cittadini che guardano a questa realtà, con interesse ed entusiasmo. E’ un’associazione aperta a tutti che accoglie le diverse anime di una società variegata per recuperare il valore dell’unione per il rilancio e lo sviluppo delle risorse locali. Una presenza costante sul territorio: Camerota in fiore, Natale Insieme, I percorsi del gusto, Dai un passaggio alla solidarietà, La corsa del Mito, la Festa del gelato, il Pala Day, La festa del Mare, sono le azioni compiute durante il primo anno di attività dall’associazione. TUTTiNSIEME continuerà ad accompagnare i cittadini lungo i percorsi più suggestivi del territorio di Camerota e dell’intero Cilento. Saranno dunque raccontate le peculiarità della tradizione, della cultura e dei paesaggi Camerotani, dal mare all’entroterra, attraverso l’artigianato e l’enogastronomia, valorizzando le eccellenze, scavando negli aneddoti e rivisitando i segni di una identità centenaria desiderosa di raccontarsi al mondo.
Questo il programma della manifestazione:
17 maggio Marina di Camerota - Porto turistico Ore 18.00 Apertura area giochi ed intrattenimento per bambini; Esposizione di artigianato e prodotti cilentani; Ore 21.00 Cerimonia di apertura della 4° edizione della Corsa del Mito; Ore 21.30 Concerto del violinista Felice d’Amico con la cantante Alfina Scorza
18 maggio Marina di Camerota – Porto turistico Ore 19.00 Spettacolo itinerante degli sbandieratori di Agropoli; Ore 21.00 Omaggio a Pietro Mennea ‘’…da mito a leggenda’’; Incontro con i testimonial della 4° edizione della Corsa del Mito, tra cui Kristian Ghedina; Talk show: Lo sport è sacrificio. Interviste, dialoghi, con gli ospiti della Corsa del Mito, invitati a discorrere della loro carriera,le esperienze personali e gli eventi. Nel corso del talk saranno presentati i Top Runners internazionali della quarta edizione della corsa e i mini- runners che inaugureranno la prima edizione della MiniMito con l’assegnazione dei pettorali di gara. Aspettando la corsa…spettacolo musicale a ritmo di pizzica e taranta con i ‘’Vento del Sud’’
19 maggio Marina di Camerota – Porto Turistico Ore 11.00 Palinuro – Piazza Virgilio 1° edizione MiniMito, corsa non agonistica dedicata ai bambini; Ore 15.00 Marina di Camerota – Porto turistico 1° edizione Minimito,, corsa non agonistica dedicata ai bambini; Corsa del Mito 4° edizione Partenza da Palinuro Piazza Virgilio alle ore 17.00 arrivo previsto a Marina di Camerota ,Porto Turistico alle 17.35. Al termine le Premiazioni