CAPACCIO. È andata all’Arma dei Carabinieri, alla rappresentativa dei militari operanti nella stazione di Capaccio Scalo, agli ordini del luogotenente Serafino Palumbo, la seconda edizione di “Calcio Solidale”, il torneo di calcio a 5 a scopo benefico, organizzato dall’assessorato alle Politiche Sociali di Capaccio, retto da Rossana Barretta, in collaborazione con il consigliere delegato allo Sport, Franco Sica. La rassegna calcistica è andata in scena sui campetti del territorio comunale di Capaccio Paestum e ha visto sfidarsi otto squadre, tra enti e forze dell’ordine. L’Arma dei Carabinieri ha battuto in finale la Polizia Locale, per 3-1, aggiudicandosi il trofeo e succedendo nell’albo d’oro al Mercato Ortofrutticolo, vincitrice dell’edizione 2012. Le altre partecipanti sono state l’Amministrazione Comunale di Capaccio Paestum, il Corpo Forestale dello Stato, la Protezione Civile, la Croce Rossa Italiana, il Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum e il Mercato Ortofrutticolo. "Dopo ben 6 partite, tutte dal buon livello tattico-agonistico, con riferimento particolare alle semifinali, si è giunti ad una finale che ha visto vincere la lealtà, la correttezza e - pone l’accento il Consigliere delegato allo Sport del Comune di Capaccio, Franco Sica - soprattutto, la voglia di solidarietà, con la Benemerita Arma dei carabinieri che ha inflitto un 3-1 alla Polizia Locale di capaccio, con strette di mani ed abbracci a fine partita. Abbiamo voluto anche a Capaccio adottare la formula della Coppa Rimet, che molti ricordano anche come Trofeo Jules Rimet, che veniva assegnata alle squadre vincitrici dei mondiali calcio dalle origini di questa manifestazione fino all'edizione del 1970 - sottolinea ancora Franco Sica - e poiché il regolamento della FIFA imponeva che la coppa sarebbe entrata in possesso della nazionale che l'avesse vinta per prima per tre volte è stata conquistata definitivamente dal Brasile nel 1970. Anche il nostro trofeo, chiamato ‘Trofeo Solidale’ adotterà le stesse regole della federazione internazionale - prosegue il consigliere Sica - con la consegna annuale del Trofeo alla squadra vincitrice e la conquista definitiva dopo tre vittorie della manifestazione. Non posso che ringraziare tutte le squadre partecipanti grazie alle quali, con correttezza, lealtà ed agonismo - conclude Sica - siamo riusciti a dare vita ad una seconda edizione davvero dal tasso tecnico elevatissimo”. Nei prossimi giorni sarà inoltre sarà resa nota la cifra che sarà versata sul conto “Capaccio Solidale” aperto presso la Bcc di Aquara.