AGROPOLI. Inizia benissimo il girone di ritorno per la Bcc Agropoli Orogiallo che con la bellissima vittoria di contro il Francavilla mantiene salda la seconda posizione in classifica a sole due lunghezze da Scafati che si è dovuta arrendere in casa del Bisceglie. Per i ragazzi di coach Antonio Paternoster la partita è stata in bilico solo il primo quarto quando i pugliesi si sono mantenuti con minimi distacchi, ma poi dal secondo quarto in poi la squadra agropolese ha preso il ritmo e trascinata dalle triple di Nozzolillo, Marulli e Serino è andata avanti racimolando canestri su canestri fino al suono della sirena che ha visto trionfare la squadra di casa con il punteggio di 90 a 72. Nelle file degli ospiti l'assenza di Dimarco, presente sulla panchina ma non in campo a causa della rottura del setto nasale, forse ha pesato un pò ma domenica sera per i delfini, sicuramente, non vi era spazio per nessuno, la grinta e la determinazione ma soprattutto la voglia di riscatto era talmente forte che nessuna squadra li avrebbe potuti fermare. Coach Paternoster rivoluziona il quintetto e schiera Nozzolillo dall'inizio, il giovanissimo giocatore infatti lo ripagherà realizzando una serie di triple uniche e giocando forse la sua miglior partita da quando veste la casacca dei delfini. Resta fuori dal quintetto Cacace, leggermente infortunato, ma anche lui alla fine darà un valido contributo alla vittoria. In cabina di regia, il play Marulli ha diretto i suoi compagni alla grande e soprattutto ha giocato con tanta grinta e determinazione e con lui il giovane play Buono, ha saputo contribuire all'opera iniziata, per loro due tanti applausi a fine partita. Sotto le plance, il gigante buono Serino ha fatto da padrone realizzando canestri non solo dall'area pitturata ma anche dalla linea della lunga distanza, per lui a chiudere il palmares serale anche una stoppata. Buon lavoro anche per Luca Pongetti, che finalmente insieme a Luca Antonietti, hanno tirato fuori le unghie e giocato bene. Sui lati invece, una buona partita come sempre di Romano e capitan Palma, precisi e puntuali nei momenti giusti, spazio anche per il giovane Fiore. E poi per concludere un plauso va al nostro pubblico, sempre presente e carico e sesto uomo in campo, con loro e con i nostri grandi ragazzi il cielo di Agropoli domenica sera è tornato ad essere decisamente più bluuuuuuuuuuuuuuu.