Lunedì 11 ottobre, alle ore 18:30, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, la BCC di Aquara, in collaborazione con il settimanale UNICO e il mensile CILENTO-TEMPI, ha organizzato la presentazione del libro "Terroni" dello scrittore-giornalista pugliese Pino Aprile. L'autore sarà presente all'incontro. “E’ un libro che, in breve tempo, ha riscosso un grandissimo successo lungo tutto lo stivale - sottolinea Antonio Marino, direttore generale della Bcc di Aquara - Un libro che è riuscito a far rabbrividire il nord e a far scuotere il sud riunendo l'Italia in unico sentimento di coscienza civica e storica. Come per ogni invito, si può partecipare o voltarsi dall'altra parte. L’invito è a voltarsi verso Sud”.
Si tratta di un racconto che testimonia quanto “è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero meridionali”. “Terroni”, l’ultimo libro di Pino Aprile (Piemme, 17.50 euro, 303 pagine), è stato già presentato ad aprile scorso alla Feltrinelli di Bari dall’autore. Terroni si inserisce con prepotenza e convinzione in un dibattito di formidabile attualità: il dualismo, quando non il conflitto, tra Nord e Sud; il federalismo possibile; l’esigenza, da molti sostenuta, di far nascere un partito del Sud per arginare, in qualche modo, l’avanzata turbinosa della Lega Nord. Il lavoro di Aprile ha il taglio di un’inchiesta giornalistica, con grandissima attenzione ai dettagli che da spazio all’analisi storica. Perché in fondo, anche se sembra grande storia, in realtà è la vita dei nostri avi, tris e bis nonni. Ma forse anche dei nostri fratelli e cugini. Dai briganti agli emigrati (di ieri e di oggi), fino alla fuga dei cervelli migliori. Il libro ripercorre quindi la storia del Mezzogiorno e del suo rapporto con il Settentrione.
Pino Aprile è giornalista e scrittore; ha diretto Gente, è stato vicedirettore di Oggi, ha lavorato alla Gazzetta del Mezzogiorno, ha collaborato con Sergio Zavoli, ha scritto libri di successo tradotti in diversi Paesi del mondo (tra questi imperdibile è L’elogio dell’imbecille), ed è un inguaribile appassionato di vela.