
La FIDAPA (sez. di Agropoli-Cilento), nell’ambito del tema Nazionale “Alla ricerca di un valore perduto: il rispetto”, ha rivolto in occasione del Santo Natale la sua attenzione alla fascia debole della terza età della città di Eredita e con determinatezza ed impegno ha presentato sabato 11 dicembre scorso, presso il Centro Sociale, sala teatro della città di Eredita il musical “San Francesco e il presepe”. La figura mistica di San Francesco ha suscitato notevole interesse tra il pubblico che ha affollato la sala. Erano presenti le autorità del territorio il sindaco Michele Apolito, l’assessore alle Politiche SocialiAlida Corrente, il dirigente dell’Istituto Comprensivo “Visconti” di Ogliastro Cilento, prof. Bruno Bonfrisco, il parroco della parrocchia San Pietro e Paolo di Agropoli, Don Roberto Guida, il presidente dell’Associazione “Libera Accademia”, prof. Giuseppe Scarano, rappresentanti dell’Associazione “Insieme per Eredita” e il gruppo attivo della FIDAPA, prof. Maria Antonietta Comite, prof. Lucia Orlando, prof. Marilena Tiso, dott. Alfonsina Franco, la poetessa Anna Fiorentina e tante sostenitrici. La presidente FIDAPA, sezione Acropoli /Cilento, prof. Lucrezia Areneo, ha gentilmente ringraziato tutti per la presenza ed ha calorosamente augurato un Natale di pace e di amore. Poi, ha brevemente illustrato il programma biennale 2009/2011 della FIDAPA e motivato le finalità della serata, ringraziando l’Amministrazione comunale di Ogliastro Cilento per aver sponsorizzato l’evento, non risparmiandosi in elogi per la sensibilità e la fattività mostrate. Successivamente, ha presentato il gruppo “Voce e Notte”,protagonista del musical “San Francesco e il presepe”. Il gruppo composto da giovani universitari appartenenti alla comunità parrocchiale San Pietro e Paolo di Agropoli, retta da Don Roberto Guida, ha interpretato eventi significativi della vita di San Francesco. Il tutto si è concluso con una magnifica rappresentazione del presepe vivente. Gli applausi a più riprese hanno sicuramente sancito la bravura dei ragazzi che hanno saputo toccare la sensibilità di tutti i presenti. La serata molto coinvolgente è terminata con le note dei canti di Natale che hanno realmente trasmesso, in un clima ricco di emozioni, tanta serenità. Tra un canto e l’altro, tutto ben predisposto dai giovani del posto, seguiti come avviene già da tempo, dalla signora Silvana Barone, sono stati distribuiti i tradizionali dolci natalizi, ovvero castagnelle e struffoli, dal profumo antico e dolce di cannella e aromi cilentani. La tradizione di un Natale anche da gustare ha concluso la magnifica serata.
Un grazie a chi ha pensato che il Natale è anche questo: dare un pizzico di gioia a chi ha dato già tanto nella vita Un grazie a Gianbattista e Giuliano Abate, responsabili delle luci e delle voci, alla Fondazione “M. e C. de Stefano” per la disponibilità e grazie ancora una volta ai giovani protagonisti che hanno creduto e sostenuto questo percorso fidapino, a loro l’augurio più caro di un buon Natale e di un prospero futuro.
Ecco l'elenco dei componenti del Gruppo Musical:
San Francesco: Carmine Spinelli
Santa Chiara: Annalisa Botti
Madonna Povertà: Rosanna Porcelli
Madonna: Ida Iorio
San Giuseppe: Albino Cirillo
Narratrice: Emanuela Arcella
Popolana: Sara Verdevalle
Popolana: Valentina Volpe
Vescovo: Sabino D’Albis
Musiche: Gerardo Lamberti
Regista: Tina Rizzo
F.To Prof.ssa Angela Giugliano