Attualità
Consorzio, bocciato Bilancio previsione 2011
Redazione
02 aprile 2011 10:05
Eye
  2240

MatteoFranco

 

CAPACCIO. La Regione Campania ha bocciato il Bilancio di previsione 2011 del Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum, retto dal presidente Vincenzo Fraiese. A darne notizia è il consigliere di minoranza, Matteo Franco (nella foto): "La bocciatura fa riferimento ad un atto di integrazione, approvato con una delibera presidenziale dalla maggioranza, con il quale è stata di fatto modificata la prima versione approvata legittimamente dal consiglio dei delegato il 30 novembre scorso. La Regione ha ritenuto non legittimi gli atti integrativi, in quanto approvati da un organo non competente. Lo statuto infatti, attribuisce l’approvazione del bilancio al consiglio dei delegati". Gli atti integrativi farebbero seguito all’assunzione di due dipendenti. "In realtà – evidenzia il consigliere di minoranza – le integrazioni al bilancio non sono legittime perché si sono rese necessarie per coprire, dal punto di vista finanziario, le assunzioni dell’avvocato Ida Lucia Iervolino e del direttore generale Gerardo Cavaliere. Il tutto nonostante non ci fosse la copertura finanziaria in bilancio che consentisse l’assunzione. Ora il rischio è il commissariamento dell’ente consortile", conclude Franco. Le due assunzioni non erano previste nel bilancio. Infatti i due nomi non comparivano nell’elenco di tutti i dipendenti, in totale 54, allegato al bilancio di previsione 2011. La Regione per le irregolarità riscontrate ha decretato "l’annullamento della delibera presidenziale 4 del 26/01/2011 di integrazioni con allegati al bilancio, e per gli effetti di legge, la delibera del consiglio dei delegati 20 del 30/11/2010, di approvazione del bilancio di previsione 2011". La Regione già lo scorso mese di luglio aveva avvisato il Consorzio a non effettuare delle spese superflue "a causa del conclamato sforamento – si legge nella nota regionale – del bilancio regionale, non sarà possibile per l’anno in corso garantire erogazioni di risorse a favore dei consorzi, né si prevede un miglioramento per il prossimo futuro. Pertanto, qualsiasi incremento di spesa si ripercuoterà per intero sulle spalle dei consorziati".



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP