
Diminuiscono le segnalazioni di abusi e maltrattamenti, aumentano le consulenze svolte dall’apposito telefono azzurro attivo che registra tutti i casi di violenza fisica e psicologica a cui vengono sottoposti i minori della provincia di Salerno. Questo, in estrema sintesi, il bilancio del progetto “Abuso e Maltrattamento”, promosso dall’assessorato alle politiche sociali di palazzo Sant’Agostino, retto da Sebastiano Odierna e che da luglio a dicembre del 2010 ha portato ad effettuare una mappatura dei servizi presenti sul territorio che intervengono sui fenomeni. Secondo i dati forniti dai dieci Piani di Zona, questi sembrano in leggera diminuzione, passando dai 122 casi del 2009 a 115 del 2010. In aumento, però, le consulenze, che salgono da 14 a 32. Segno, questo, della necessità di restare sempre vigili ed attenti su queste tematiche. "L’assessorato – ha spiegato Odierna – punta al raggiungimento di diversi obiettivi: omogeneità dei servizi e interventi su tutto il territorio provinciale e la costruzione di una banca dati, formazione degli operatori delle varie istituzioni coinvolte, costruzione di linee guida per la tutela del minore nel procedimento giudiziario e ad una campagna di sensibilizzazione con spot e video da mandare sui media locali".