
CAPACCIO. Sarà finalmente rimossa in questi giorni la cabina Telecom, situata bene in vista al centro di via Nobel (nella foto), in località Rettifilo. A darne notizia il vicesindaco di Capaccio Paestum, Lorenzo Tarallo. Sarà il Comune, in collaborazione con la Telecom, a procedere alla rimozione della struttura che, a seguito di alcuni lavori di adeguamento e ampliamento del manto stradale, era rimasta posizionata al centro della carreggiata intralciando il transito veicolare e rappresentando un vero e proprio pericolo per automobilisti e pedoni. La cabina, infatti, si trova proprio all’altezza dell’incrocio tra l’arteria principale di via Sandro Pertini e via Nobel, la strada che conduce in località Cafasso, ed ostacola il transito delle automobili che si accingono a svoltare in ambedue le direzioni. Una rimozione, quella della cabina, che avrebbe dovuto effettuare la Iacp Futura, ditta esecutrice dei lavori per la realizzazione delle 42 villette di edilizia sociale che sorgono lungo via Nobel, e, proprio in virtù dei quali, la cabina è venuta a trovarsi al centro di strada. In atto, al momento, c’è ancora un contenzioso tra il Comune e la società, come spiegato dallo stesso Tarallo: "Era giunto il momento di spostare la struttura, per questo ho provveduto a fare inoltrare una diffida nei riguardi della Iacp Futura per provvedere a pagare il costo per lo spostamento della struttura. In caso contrario il Comune avrebbe provveduto ad eseguire i lavori a proprie spese per poi rivalersi sulla società con una richiesta di risarcimento danni". Tarallo ha assicurato, inoltre, che lo spostamento della cabina Telecom sarà attuato entro la prossima settimana “anche grazie alla disponibilità dellaTelecom e del responsabile delle direzione Basilicata, dott. Iacobellis, il quale ha inoltrato richiesta urgente alla ditta incaricata dell’esecuzione”.