AGROPOLI. La “Bandiera Blu d’Europa” sventolerà per l’estate 2011 sulle spiagge agropolesi. Ieri mattina si è tenuta a Roma, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sviluppo e la Competitività del Turismo, la cerimonia di premiazione dei comuni costieri italiani che hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento. La Bandiera blu è stata ritirata, per il Comune di Agropoli, dal sindaco Franco Alfieri e dal vicesindaco e assessore al turismo, Mauro Inverso.
"È un riconoscimento al lavoro quotidiano in materia di tutela e valorizzazione ambientale, con evidenti ricadute positive sull’offerta turistica – commenta il sindaco Franco Alfieri – Il conferimento della bandiera blu, oltre a certificare la qualità delle acque delle spiagge della Baia di Trentova e del Lungomare San Marco, premia la politica e l’azione di miglioramento della qualità della vita, valutate attraverso rigidi parametri. Agropoli ha registrato un balzo in avanti notevole con una serie di strategiche opere infrastrutturali, servizi ed interventi mirati diventando meta preferita sul territorio provinciale con una presenza costante di turisti e visitatori nel corso dell’intero anno. Da sottolineare, in termini di tutela ambientale, i lavori per la delocalizzazione del depuratore di Via Taverne, così come il rifacimento della rete idrica con la sostituzione delle vecchie condotte in amianto, o la promozione del fotovoltaico con l’installazione di impianti sulle strutture sportive e comunali".
"Siamo veramente felici del conferimento della bandiera blu, davvero molto significativo per noi – dichiara il vicesindaco e assessore al turismo, Mauro Inverso – Ricordo come Agropoli abbia ricevuto più volte l'ambito riconoscimento, che indubbiamente rappresenta un aspetto fondamentale dell'offerta turistica della città. In vista dell'imminente stagione balneare, rappresenta il miglior biglietto da visita".
CASTELLABATE. Per il tredicesimo anno consecutivo sulle spiagge di Castellabate sventolerà la Bandierà Blu della Fee. A ritirarla ieri a Roma, durante la cerimonia che si è tenuta presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, c’era l’assessore al Turismo del Comune di Castellabate Simona Federico. "La Bandiera Blu non è solo un riconoscimento, ma è un impegno dell’amministrazione e di tutta la comunità – afferma Simona Federico – Ciò significa puntare soprattutto su un turismo sostenibile".
Castellabate si conferma quindi al top delle spiagge italiane grazie all’assegnazione della "Bandiera blu d’Europa", nonostante siano previsti standard sempre più restrittivi per l’assegnazione. La "bandiera blu" delle spiagge, infatti, non premia solo la qualità delle acque di balneazione, ma anche i servizi a disposizione dei cittadini e dei turisti, le misure di sicurezza e le campagne di educazione ambientale intraprese. La Bandiera Blu premia quindi l’impegno dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Costabile Maurano nella tutela e salvaguardia dell’ambiente.