Sport
Dilettanti, news su Calpazio, Agropoli, Coppa Italia e Gelbison
Marco Rizzo
04 novembre 2011 08:10
Eye
  2502

CALPAZIO, DUE PUNTE CONTRO IL MONTECORVINO

Enzo Adinolfi a trazione anteriore. Due punte da opporre al Montecorvino Rovella Campagna di Maiorano. Sabato al “Dony Rocco” la sfida tra la seconda e la terza in classifica, si arricchisce del fascino del confronto tra Mario Gorrasi, capocannoniere del torneo, che assieme ad Antonio Barone proverà a fare meglio del secondo attacco del girone, dopo l’Agropoli. Tranfa, Silva, Letizia, Napodano, tutti calciatori capaci di fare la differenza negli ultimi sedici metri. Ed allora la partita si preannuncia tutt’altro che noiosa. Granata senza particolari assilli. Anche se reduci da una sconfitta, i capaccesi sanno che se le forze in campo danno per favoriti i padroni di casa, il ruolino sinora condotto dalla Calpazio con le big del raggruppamento parla di nessuna sconfitta e di grandi risultati. In primis la vittoria sui delfini, poi il pareggio con la Sanseverinese in trasferta. Numeri importanti per la truppa di Adinolfi, che proprio all’Agropoli vorrà fornire un altro piacere, dopo aver fermato anche il Città di Pompei, che in quei momenti, primeggiava con i biancazzurri. Sul fronte tecnico, Adinolfi farà a meno di Sandrigo. Per il terzino sinistro ex Faiano, classe 1992, uno stiramento che costringerà il trainer granata a modificare l’assetto per la scelta degli under. Per il resto molte conferme, le stesse che sul sintetico del “Dony Rocco” la Calpazio cercherà di mantenere, anche dinanzi alla corazzata allestita da Maiorano.

 

COPPA ITALIA DILETTANTI, I RISULTATI

Il Montecorvino Rovella Campagna ha giocato ieri. Un po’ di turnover per Maiorano nella gara d’andata degli ottavi di finale di Coppa Italia, pareggiata per 1-1 in casa della Sanseverinese. Cerminara in vantaggio con Cipolletta, poi la rete di Busillo che mette nelle migliori condizioni Ruocco e compagni per il match di ritorno del 16 novembre per passare il turno. Obiettivo questo non impossibile nemmeno per il sorprendente Real Trentinara di Voza che perde per 2-1 a Tramonti con lo Sporting Scafati ma che può ribaltare il risultato nel ritorno. Cavallo riapre i giochi nella ripresa, dove il Real Trentinara sbaglia un calcio di rigore, dopo aver subito le due reti degli scafatesi, siglate da Apicella e Gallinaro

 

AGROPOLI, VITTORIA IN COPPA. TUDISCO ATTENDE LO SPORTING SCAFATI

Basta un gol di Sileno a metà ripresa per regolare il Mirabella Eclano, nella gara d’andata degli ottavi di Coppa Italia. Tudisco applica un abbondante turnover e si mette nelle migliori condizioni per la partita di ritorno da giocare in casa degli irpini allenati da Astarita. Cosciente di poter lottare su tutti e due gli obiettivi stagionali, la capolista del girone B di Eccellenza ha davanti adesso l’impegno di domenica, quando tra le mura amiche riceverà lo Sporting Scafati. Margiotta e compagni disputeranno il loro confronto sapendo già il risultato del “Rocco” di Campagna, tra Montecorvino e Calpazio, ma sanno che l’unico modo per continuare a primeggiare è vincere. Tudisco, in questi tre giorni che lo separano dall’evento, sa di poter recuperare lo squalificato Di Giacomo, ma dovrà verificare le condizioni degli infortunati. Fermi ai box, infatti, ci sono Landolfi, Agata, Vaccaro e Manzo. Se per questi ultimi due il tecnico dei cilentani si preoccupa poco, per Landolfi ed Agata il discorso è diverso. Si tratta di due calciatori che fanno parte dell’assetto base della capolista e giocatori che hanno già dimostrato tutte le doti in possesso per rappresentare un fattore importante. Ma la forza di questo Agropoli è anche nel riuscire a far punti e raccogliere successi anche modificando ed affidandosi a quelli che difficilmente possono essere definiti rincalzi.

 

GELBISON, INIZIATA L’ERA SANTOSUOSSO: SI PASSA AL 4-4-2

È iniziata ufficialmente l’era di Pasquale Santosuosso. Stamane la prima seduta, dopo aver parlato negli spogliatoi del “Morra” con la squadra. Nel pomeriggio un test a ranghi misti, con il sostituto di Emilio Longo che vorrà prendere visione soprattutto delle caratteristiche dei calciatori che gli sono stati affidati e che dovrà condurre alla salvezza. Presumibile già una modifica dal punto di vista tattico in vista di domenica, quando la Gelbison si recherà a Sant’Antonio Abate, in quella che va definita come vera e propria sfida per la permanenza. Santosuosso è amante del 4-4-2, modulo che proverà certamente ad attuare, forse già nel confronto con gli abatesi che intanto scavalcano in classifica proprio i rossoblu dopo la vittoria a tavolino per la gara contro il Nuvla San Felice. Inoltre, il giudice sportivo ha fermato per quattro turni Ferraioli, l’attaccante arrivato poche settimane fa a Vallo della Lucania ed individuato come responsabile del parapiglia finale che si è scatenato nel post-partita contro la Valle Grecanica. L’arbitro Mari di Bari cacciò il cartellino rosso nei confronti della punta rossoblu e del calabrese Niscemi.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP