CALPAZIO SFIDA LA SECONDA FORZA DEL TORNEO
Montecorvino Rovella Campagna-Calpazio, seconda contro terza in classifica. Basta questo per presentare al meglio la partita di domani pomeriggio al “Dony Rocco”. Sembra una sfida d’alta quota. Eppure, è evidente che le forze in campo sono diverse. Una corazzata che è costata tanto, frutto della fusione tra Montecorvino e Campagna, ed affidata nelle mani di Tonino Maiorano e che non può e non vuole mollare la presa, intende portarsi avanti in graduatoria per 24 ore, attendendo poi l’impegno domenicale dell’Agropoli. Sciorinare, da Tranfa a Napodano, da Silva a Letizia, da Ruocco a Rodio tutta la qualità che scenderà sul sintetico di Campagna è esercizio pressoché superfluo, ma la Calpazio di Adinolfi giocherà la carta della formazione che da una parte non ha nulla da perdere, dall’altra ha già dimostrato di non temere nulla, al cospetto di compagini più attrezzate. Adinolfi intende provarci e per questo schiera due punte, Barone e Gorrasi, con Santucci che ripartirà dalla panchina. Fuori Sandrigo, rientrerà in difesa Serra, che si accomoderà nuovamente tra i pali dopo la squalifica. Ed allora i granata si esprimeranno senza nessun timore reverenziale sperando di ripetere altre prestazioni che hanno già segnato la storia di questo campionato.
AGROPOLI A CACCIA DELLA “CINQUINA” CASALINGA
La giornata di domani, sabato, per l’Agropoli, verrà trascorsa, in mattinata, tra l’attenzione massima e la concentrazione per preparare al meglio la gara domenicale del “Guariglia” contro lo Sporting Scafati ma nel pomeriggio verrà dedicata a sapere cosa accadrà a Campagna. Per la prima volta dall’inizio del campionato, i delfini potrebbero trovarsi nella condizione di non essere più la capolista solitaria del raggruppamento. Almeno per 24 ore e con una partita ancora da giocare. Tudisco tifa Calpazio ma è forte della consapevolezza di avere sempre tra le proprie mani il destino che i delfini vorranno scrivere. Sul fronte tecnico si lavora per recuperare Landolfi ed Agata, e proprio domani se ne saprà di più. Ma chi dovrà entrare assicurerà comunque qualità e corsa per continuare a mettersi in mostra. Soprattutto adesso che l’Agropoli ha ripreso la marcia costante con le vittorie. Due sigilli di seguito proprio per riscattare il passo falso di Capaccio. Palmese stesa in casa, Mirabella Eclano superata a domicilio. Ora sarà tempo di programmare il tris e l’en plein tra le mura amiche. Lo Sporting Scafati è avvisato, l’Agropoli vuole far rispettare la legge del “Guariglia”.
ECCELLENZA GIRONE B, PROGRAMMA 9^ GIORNATA
Solo tre anticipi al sabato per la nona giornata del girone B di Eccellenza. Detto di Montecorvino Rovella Campagna-Calpazio, un’altra gara non domenicale è di scena ad Angri, dove è previsto l’amarcord, tra i grigio rossi e il Città de La Cava di Pietropinto. Nobili decadute a confronto al “Novi”, con i padroni di casa che non riescono a risollevarsi e con gli aquilotti ancora in forte ritardo e che fino alla fine del torneo non potranno più perdere punti per strada se vogliono recuperare terreno sulle battistrada che sembrano già in fuga. Altro anticipo è la sfida salvezza, a porte chiuse, tra Massa Lubrense ed Atripalda. Domenica, quindi, il resto del programma. A Mercato San Severino si sfidano le quarte in classifica. Sanseverinese-Città di Pompei è la sfida tra Cerminara ed Amato che oggi sarebbero nei play-off. Punta a riguadagnare posizioni anche la Libertas Stabia che affronta in mattinata il Due Principati. Scontro tra formazioni proiettate verso un campionato tranquillo, quello tra Faiano e Palmese. Infine, altro incrocio per la permanenza appare Ippogrifo Sarno-Mirabella Eclano.
GELBISON, “PRIMA” DI SANTOSUOSSO COL SANT’ANTONIO ABATE
E’ il tempo delle prime scelte per Pasquale Santosuosso. Con soli tre giorni per preparare il match di domenica a Sant’Antonio Abate, il nuovo allenatore della Gelbison progetta qualche modifica, dal punto di vista soprattutto tattico. Difficile condurre rivoluzioni in pochi giorni. E poi non è proprio questo l’intento di Santosuosso chiamato a rendere più efficace la manovra rossoblu. Presumibile l’utilizzo del 4-4-2 che è da sempre uno degli schemi più cari al navigato tecnico cilentano. Serve portare a casa un risultato. Santosuosso, dall’alto della sua esperienza, sa che la trasferta napoletana nasconde molte insidie. Gli abatesi di Cimmino hanno recuperato tre punti in classifica, adesso guardano dall’alto i vallesi. Ci vorrà molto agonismo, unito a qualità tecniche, ha affermato Santosuosso che intende partire con il piede giusto, prendendo per mano un gruppo che è rimasto scottato da un esonero, quello di Emilio Longo, inatteso all’interno degli spogliatoi. Assicurata la massima disponibilità al nuovo allenatore, la rosa è chiamata adesso a produrre il massimo per tornare a Vallo della Lucania con un segno positivo. Sarebbe il primo segnale dell’inversione di rotta voluta dalla società del presidente Maurizio Puglisi. Un successo o un buon pareggio per ritrovare entusiasmo e partecipazione attorno alla Gelbison, elementi non più rintracciati secondo la dirigenza durante la gestione Longo.
SERIE D GIRONE I, PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATA
Il decimo turno del girone I della serie D potrebbe rimescolare le carte in classifica. La capolista Adrano attende in Sicilia il Sambiase per quello che va definito come un testa coda e quindi con la possibilità di restare in vetta. Anche perché l’Acri, da seconda forza, giunge in Campania ed avrà il non facile compito di sbancare Nola. In tutto questo la Battipagliese di La Cava vuole sfruttare il secondo impegno interno consecutivo, e a Campagna, affronta l’Acireale che è comunque squadra in risalita. De Cesare e Tortora le armi in possesso delle zebrette. Fascetto e Radicchio le risposte acesi. Il big-match diventa Cosenza-Palazzolo anche se i siculi sono in vantaggio rispetto ai ritardatari silani che non trovano la marcia giusta, quella che cerca il Messina che ritorna al “San Filippo” e nel derby con il Marsala cerca continuità. Può risalire anche il Cittanova Interpiana che aspetta il Noto tra le mura amiche, mentre è indecifrabile la sfida tra Licata ed Hinterreggio. Il fanalino di coda, la Nissa, vuole muovere la classifica nell’incrocio con la Valle Grecanica.
SALERNO CALCIO, ESODO DI TIFOSI A GENZANO: IN PROVA C’E’ MARCO PEPE
Salerno Calcio a Genzano anche con l’apporto dei tifosi. Previsto un esodo, nella vicina località romana, di supporters che partiranno dal capoluogo per fornire sostegno a Biancolino e compagni. Domenica, i salernitani si sono per la prima volta inceppati dinanzi alla porta avversaria. Lo 0-0 dell’Arechi contro l’Astrea non ha prodotto scossoni, il Salerno Calcio è rimasto in vetta con due punti sul Budoni ma le intenzioni di Carlo Perrone sono quelle di accelerare quanto più la marcia perché il desiderio più grande è arrivare quanto prima al raggiungimento dell’obiettivo. Vincere il torneo e farlo nel più breve tempo possibile. Anche provando a rinforzare una rosa già di per sé ottima. Ed allora nei prossimi giorni si saprà di più anche sull’inserimento nell’organico di Marco Pepe, il 25enne di Agropoli, che in settimana ha lavorato con il gruppo. L’ex Nocerina e che partecipò al reality “Campioni” è in prova, voluto dal direttore generale Pagni su segnalazione del direttore sportivo molosso Pastore. Pepe, nel corso della sua carriera ha ricoperto vari ruoli, e si è mostrato entusiasta dinanzi all’opportunità di giocare con la squadra per la quale fa il tifo da sempre. Toccherà a Perrone stabilire se il Salerno Calcio avrà o meno bisogno della sua opera.
PROMOZIONE GIRONE D, PROGRAMMA 9^ GIORNATA
Impegnate in casa le tre protagoniste del girone D di Promozione e con gare non difficili da superare, almeno guardando la classifica delle rispettive avversarie. L’Eboli Mare di Taglianetti attende domani al “Massaioli” il Buccino. Sempre di sabato, il Real Trentinara di Voza sfiderà il Club Battipaglia sul neutro di Roccadaspide. Ed ancora al “Vecchio” di Capaccio Scalo anticipo per il Città di Capaccio Paestum di Ivan Solimeno contro l’Intercasali. Guardando il programma, non dovrebbe cambiare nulla nelle prime tre posizioni, in attesa dell’arrivo degli scontri diretti che diranno molto. Altri anticipi, quelli tra Valentino Mazzola ed Acciaroli e tra Giffonese e Bertoni Battipaglia. Tre le gare che si giocheranno di domenica. Si inizia alle 10.30, con l’incontro Alburni Roccadaspide-Bellizzi e con l’attesissimo Sporting Casalvelino-Pro Teggiano, che si disputerà a porte chiuse all’Ardisani di Casal Velino. A San Gregorio Magno, infine, l’ultima in graduatoria, la Tanagro Gregoriana attende l’Ogliarese.