Sport
Dilettanti - Ultimissime su Calpazio, Agropoli, Battipagliese, Salerno Calcio
Marco Rizzo
09 novembre 2011 16:15
Eye
  4088

LA CALPAZIO BALLA SULLE PUNTE CON IL TRIO GORRASI-BARONE-SANTUCCI

Non avrà il miglior attacco del raggruppamento, con la leadership che tocca prima all’Agropoli e poi al Montecorvino Rovella Campagna, con la classifica dei gol che segue quella dei punti, ma la Calpazio ha dalla sua il trio di punte che finora ha realizzato il maggior numero di reti in nove giornate. Oltre ad avere in rosa il cannoniere principe, Mario Gorrasi, che di gol ne ha fatti sette in otto partite giocate, il pallottoliere dei granata che è giunto a quota 15, vede la buonissima presenza in fase offensiva di Antonio Barone. Partito non benissimo, l’ex Agropoli, da quando ha punito proprio la squadra della sua città, permettendo una storica vittoria nel derby alla Calpazio, ha poi concesso prima il bis, in casa contro il Faiano, dove solo l’imprecisione sotto rete non ha permesso di siglare anche il sorpasso dopo il timbro del pareggio, e poi quattro giorni fa ha messo di testa in porta il gol del provvisorio 1-1. Barone in forte crescita e che si propone ormai stabilmente come spalla di Gorrasi, ma ora che si è ripreso da un fastidiosissimo infortunio, scalpita per rientrare dal primo minuto anche Christian Santucci, autore di un gol finora, quello che portò in vantaggio la Calpazio nello spettacolare 5-3 di Torre Annunziata contro lo Sporting Scafati. Poi tanto lavoro da prima punta prima del fastidio che lo ha tenuto fuori per alcune settimane. La Calpazio balla sulle punte, mettendo Adinolfi nelle migliori condizioni di scelta, già a partire da domenica prossima al “Vecchio” contro il Massalubrense. Quell’abbondanza sempre mancata dalla cintola in su, per il mister dei capaccesi è adesso un arma in più da sfruttare per continuare a sognare.

AGROPOLI-MONTECORVINO, LA SFIDA IN VETTA AI RAGGI X

Sarà la sfida che durerà fino alla fine della stagione, anche se rosa e forza economica pongono il Città de la Cava di Pietropinto come formazione capace di rientrare in corsa, nonostante i sette punti di svantaggio. Agropoli e Montecorvino Rovella Campagna continuano il loro campionato a parte. 22 punti per i delfini, 21 per i ragazzi di Maiorano. Distanza minima, anche nei dati che offrono i rispettivi ruolini di marcia. Una vittoria in più, sette contro sei per Tudisco. Che ha perso sinora una partita, il derby capaccese, rispetto alla casella zero nella classifica del Montecorvino Rovella Campagna, che ha rischiato grosso proprio contro la Calpazio, recuperando dall’1-3 del primo tempo. Sette sono le reti subite da entrambe le compagini, tre solo domenica da Ruocco e compagni al cospetto dei granata. Difese forti, granitiche, quindi. Da una parte l’ex capitano della Gelbison e Marciano, dall’altra Mollo e Abate. Esterni importanti come Aversano da una parte e Montano dall’altra. Tanta qualità a centrocampo. De Stefano e Rodio per Maiorano, Agata, Landolfi e Bencardino per Tudisco. E poi le bocche di fuoco. Margiotta e Di Giacomo, con Procida pronto all’utilizzo sono le frecce all’arco dell’Agropoli. Trasferendoci sull’altro versante, ci sono le grandi firme Tranfa, Letizia, Napodano e Silva. Agropoli-Montecorvino Rovella Campagna è la sfida che durerà per tutto il campionato. Non sarà frutto del caso, infatti, che il calendario propone gli incroci tra le due corazzate al termine della stagione regolare. Andata a Campagna, ritorno ad Agropoli. In rigoroso ordine di tabella.

GELBISON-ADRANO: INDETTA LA GIORNATA ROSSOBLU

La Gelbison indice la giornata rossoblu. I vallesi si appellano ai tifosi chiamati a divenire il dodicesimo uomo in campo della squadra di Pasquale Santosuosso. Troppo importante centrare la prima vittoria al “Morra”. Ed allora la società del presidente Maurizio Puglisi chiede un piccolo sforzo ed un maggiore sostegno ai supporters. Anche i possessori di tessera saranno chiamati a comprare il biglietto. I prezzi sono 5 euro per la curva e 10 per la tribuna. A Vallo della Lucania approderà domenica pomeriggio la capolista Adrano. Ieri, alla ripresa degli allenamenti, Santosuosso ha ribadito ai suoi ragazzi che è arrivata l’ora di vincere. Tre punti significherebbe cambiare l’aria, rifornirsi dell’entusiasmo necessario per continuare il viaggio verso la salvezza. Bisogna modificare il trend. 10 punti in dieci giornate rappresentano la media di un punto a partita. Poco, visto che la regola dei tre punti pone limiti alla pareggite che ha colpito la Gelbison che ha chiuso sul nulla di fatto sei incontri su dieci, racimolando una vittoria, con il lontano blitz di Marsala dello scorso settembre e due sconfitte, entrambe in esterna, a Cosenza ed a Campagna nel derby con la Battipagliese. In attesa dell’arrivo dell’attaccante, richiesto da Santosuosso e che serve come il pane alla Gelbison per risolvere il problema del gol, toccherà ancora una volta a Senè e Sica pungere gli avversari e sbloccarsi anche loro dinanzi al pubblico amico.

“CALCIOPOLI”, LOTITO CONDANNATO IN PRIMO GRADO NEL PROCESSO

Il Salerno Calcio prosegue la marcia di avvicinamento alla partita di domenica prossima, all’Arechi, quando arriverà l’altra capolista del girone G della serie D, il Budoni, con i sardi a pari punti dei salernitani di Perrone, ma l’attenzione è tutta su motivazioni extracalcistiche. Dopo il fallimento della Salernitana Calcio 1919 di Antonio Lombardi, ieri è toccato al patron Claudio Lotito ricevere una sentenza da aule di tribunali. Un anno e tre mesi di reclusione per frode sportiva, oltre a 25 mila euro di multa, questa la pena inflitta al presidente della Lazio dal Tribunale di Napoli al termine del processo denominato “Calciopoli”. Si tratta di una sentenza di primo grado e che porterà ad un giudizio in appello, ma la condanna ha lasciato di stucco Lotito, che sperava e credeva in un finale diverso del processo. Lotito, che ha preferito non commentare la sentenza, potrebbe essere colpito anche dal decreto di Daspo, non potendo così prendere parte in forma fattiva alle vicende di Lazio e Salerno Calcio

SCONTRI BATTIPAGLIESE-ACIREALE, CINQUE ARRESTI

Oggi l’attesa, ma forse sarà differita, sentenza del giudice sportivo, ma ieri è stata la giornata delle prime operazioni delle forze dell’ordine che hanno arrestato cinque persone coinvolte negli scontri avvenuti domenica scorsa all’esterno dello stadio “Dony Rocco” di Campagna che ospitava l’incontro di calcio tra Battipagliese ed Acireale. Gara sospesa al 35’ del primo tempo sul risultato di 1-1. Tratti in arresto, dalla Compagnia dei Carabinieri di Eboli, diretti dal Capitano Alessandro Cisternino, quattro tifosi della Battipagliese, accusati di danneggiamento aggravato, lancio ed utilizzo di corpi contundenti nonché di violazione della normativa specifica in materia di contrasto alla violenza in occasione di manifestazioni sportive. Attraverso alcuni filmati, i militari sono giunti alla loro identificazione. Contestualmente, ad Acireale, veniva tratto in arresto un supporter della squadra granata. Le indagini proseguiranno, previste altre disposizioni, come il daspo, ovvero il divieto di prendere visione degli incontri di calcio.

ROBINSON LEAGUE, CONTINUA AD AGROPOLI IL TORNEO DI CALCIO A 6

Entra nel vivo la Robinson League, il torneo di calcio a 6 in corso di svolgimento ad Agropoli, presso i campetti del centro Dribbling, in località Fuonti. Proseguono le partite dei quattro gironi da nove squadre che vedono impegnate ben 36 formazioni che si sono iscritte alla Lega, organizzata da Roberto Funicello, a capo della Libertas Agropoli e che è grande appassionato della pratica calcistica che con il passare degli anni acquisisce sempre più partecipanti. Un po’ come la stessa Robinson League che prevede incontri quotidiani, sempre in fascia serale, dal lunedì al venerdì. Il regolamento prevede la qualificazione di 32 squadre alla seconda fase, con la suddivisione di queste in otto gironi da quattro formazioni che si incontreranno in partite di andata e ritorno, in stile Champions League. Le prime due passeranno il turno per dare vita poi ad ottavi e quarti di finale, con partita unica, prima dell’atto conclusivo della Robinson League con semifinali e finalissima. Il torneo, giunto alla sua settima edizione ha visto nel passato le vittorie di Sbuffo, Mancini, Dolcezze del Forno, ancora Mancini e poi All Stars e la detentrice del trofeo, la squadra Aquile Bianche. Compagini di calcio a 6 composte da appassionati ma anche da calciatori militanti in formazioni dilettantistiche del vasto territorio cilentano che si sfidano all’ultimo gol. Nei quattro gironi della prima fase sono in vetta, nel raggruppamento 1 proprio Aquile Bianche, Speed Car Carrozzeria ed Amici di Orria. Nel girone 2 capeggiano Irriducibili e Tecnocasa Soccer, nel girone 3 lotta al vertice tra Zenit e Gamet che si affronteranno lunedì prossimo e nel girone 4 a comandare tra le nove squadra c’è la Promomed. Più staccata la Magna Graecia. 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP