Sport
Dilettanti e altri sport: tutti i risultati e le immagini del weekend
Marco Rizzo
28 novembre 2011 15:02
Eye
  4487

ECCELLENZA, L’AGROPOLI ESPUGNA CAVA ED INIZIA LA FUGA AL VERTICE

Straordinaria impresa dell’Agropoli capolista dell’Eccellenza. Gli uomini di Ciccio Tudisco, con un gol di Agata ad inizio ripresa espugnano nello scontro diretto il “Simonetta Lamberti” di Cava. Metelliani di Pietropinto relegati a -8. La giornata perfetta per l’Agropoli, che intanto annuncia l’acquisto del centrocampista Formidabile, classe 1978, è suggellata dallo 0-0 del Montecorvino Rovella Campagna di Turco a Scafati e che porta a +3 i delfini. Nel dodicesimo turno, successo esterno del Massalubrense per 3-2 a Mirabella Eclano. Altri due pareggi ad occhiali, quelli tra Sanseverinese e Virtus Ippogrifo Sarno e tra Città di Pompei e Faiano. Spettacolare 3-3 quello nel derby tra Palmese e Libertas Stabia. Due sole vittoria interne. Il Città di Atripalda stende per 5-1 il fanalino di coda, il Due Principati.

CALPAZIO-ANGRI 2-1, GRANATA RITROVANO VITTORIA E SALGONO A QUOTA 19

Mario Gorrasi pone l’ottava meraviglia al servizio della Calpazio, con questo pallonetto su Inserra, che consente ai granata, a dieci minuti dal termine di battere meritatamente l’Angri per 2-1, di ritrovare la vittoria dopo quattro giornate, e di brindare al “Vecchio” dopo un mese, issandosi a quota 19 in classifica. Aria pura, la graduatoria dei granata, che conducono tre passi importanti verso la permanenza ed ora attendono Natale con grande tranquillità. Eppure, ieri, la squadra dello squalificato Enzo Adinolfi, che recupera Bellizio, e lancia dal 1’ minuto Tommasini e Vergadoro e la coppia d’oro Barone-Gorrasi, ha rischiato di non vincere la partita contro i grigio rossi, sempre ultimi, ma con un organico formato da calciatori importanti. I capaccesi sentono l’aria da grande sfida e premono sull’acceleratore, prendendo possesso del confronto, sfiorano il vantaggio, che sfuma per questione di centimetri, e passano al 25’, con Barone, che si appropria di una palla vagante in area e di prima intenzione, con il destro supera Inserra. Quarto gol in campionato per l’attaccante ex Agropoli che abbraccia tutti con allo sfondo il sindaco Pasquale Marino che segue da bordo campo il match. La Calpazio commette un errore. Non raddoppia di rimessa con lo stesso Barone che si fa ipnotizzare da Inserra e ad inizio ripresa rischia la beffa. Calcio di punizione. Rosario Falcone prova la battuta, netta la deviazione della barriera che mette fuori causa Serra. L’Angri pareggia e ristabilisce l’equilibrio. Brutto colpo per i granata, che però in quanto a grinta e carattere non difettano mai. Capaccesi che riprendono a spingere, ma ci vuole la classica azione negli spazi per esaltare la qualità di Mario Gorrasi che fa esplodere il “Vecchio” che ritrova una vittoria che mancava dal 17 ottobre. I minuti finale sono di totale controllo da parte di Montera e soci. La salvezza adesso è più vicina, il periodo difficile è alle spalle. Le prossime tre partite diranno anche qualcosa in più  sul destino della Calpazio in questo torneo, se sia possibile o meno prefigurare altri obiettivi e tappe nella marcia capaccese.

GELBISON-CITTANOVA 1-0, TULIMIERI REGALA IL POKER A SANTOSUOSSO. VALLESI A META’ CLASSIFICA

Tocca a Kevin Tulimieri siglare il suo primo gol con la maglia della Gelbison e regalare ai rossoblu una vittoria pesante. I vallesi fanno proprio lo scontro salvezza con il Cittanova Interpiana, con una perla del giovane ex Serre che è l’emblema della cura Santosuosso. Tulimieri riceve sulla destra, nuova posizione da lui ritagliatasi nello scacchiere tattico, supera un avversario e scarica alle spalle del portiere avversario la palla che vale tre punti fondamentali per l’obiettivo e che rende perfetto, in media inglese,il Santosuosso-bis. Due vittorie al “Morra” e due pareggi esterni. Otto punti che portano la Gelbison a viaggiare in zone tranquillissime della classifica. La difesa offre ancora una volta una prestazione super. Spicuzza non viene mai veramente messo in ambasce, i rossoblu godono di un Amarante che prende sulle sue spalle l’intera squadra e peccano, semmai, come rivelato nel dopo-partita da Santosuosso, nel farsi quasi del male da soli, non riuscendo a concedere il bis, che nella ripresa sarebbe meritato. Ripartenze non sfruttate, ma anche la consapevolezza di essere diventata, nel 4-4-2 disegnato dal tecnico cilentano, formazione difficilmente superabile. Il Cittanova Interpiana non punge, la Gelbison, arretra il baricentro ma non corre pericoli e festeggia a fine gara con i propri tifosi. La strada verso la permanenza, verso il raggiungimento dei 40 punti, ora è in discesa.

SERIE D GIRONE I, SCONFITTA PER LA BATTIPAGLIESE A PALAZZOLO. ACRI SEMPRE IN TESTA

Perde, purtroppo, per 3-1 la Battipagliese di La Cava che sciupa a Palazzolo la possibilità di insediarsi nelle zone alte. Il tredicesimo turno del girone I regala l’allungo in vetta dell’Acri che pareggia il derby calabrese con la Valle Grecanica, ma approfitta del 3-0 rifilato dall’Acireale all’Adrano. Va al Messina la sfida con il Cosenza. Ottimo pari esterno del Sant’Antonio Abate sul campo dell’Hinterreggio e blitz del Nuvla San Felice in Calabria sul Sambiase. Pareggi con reti 2-2 tra Marsala e Licata e 3-3 nel derby siculo Noto-Nissa.

SALERNO CALCIO-POMIGLIANO 3-1, SALERNITANI ALLUNGANO IN VETTA

Il Salerno Calcio vola in vetta alla classifica, allunga il passo con il +5 sul Budoni, grazie alla sconfitta dei sardi a Marino, ma soprattutto per via del 3-1 dei salernitani al Pomigliano all’”Arechi”. Trascinati da un grande Mounard, i quasi quattromila tifosi sugli spalti accolgono a fine gara il ritorno al successo nello stadio cittadino dopo due pareggi consecutivi e il patron Claudio Lotito che va a festeggiare sotto la curva sud. Eppure la partita prende una brutta piega per la squadra di Carlo Perrone, che alla mezzora va sotto con l’autorete di Lanni. Incolpevole Sestito nell’occasione. La sbandata dura però soltanto due minuti. Il tempo di ammirare l’ennesimo prodigio di Mounard che raccoglie dalla destra, semina un avversario, rientra sul sinistro e fulmina Esposito. 1-1 e palla al centro. Il Salerno Calcio veste i panni della grande e prima della chiusura di tempo, mette in mostra ancora le qualità del fantasista francese. Questo il 2-1, che si commenta da solo. Rimontato lo svantaggio, nella ripresa, i salernitani non soffrono il prevedibile ritorno del Pomigliano che ieri si è estromesso dalla vittoria del campionato. I napoletani non mordono ed allora tocca al Pitone avvinghiare la partita ed ucciderla con questo sinistro su cui nulla può Esposito, dopo alcune occasioni fallite per il tris dai salernitani. Raffaele Biancolino mette a segno l’undicesimo gol stagionale, abbraccia Perrone e si unisce alla festa finale di una giornata perfetta per il Salerno Calcio. Vittoria ed allungo, per un traguardo, il ritorno in Lega Pro che di domenica in domenica si avvicina sempre più.

PROMOZIONE GIRONE D, IL REAL TRENTINARA BATTE L’EBOLI MARE E RIAPRE IL CAMPIONATO

Si riapre il girone D di Promozione. Il Real Trentinara di Voza supera per 3-2 l’Eboli Mare di Taglianetti nello scontro diretto e si porta a -2. Risale anche il Città di Capaccio Paestum di Solimeno che sbanca per 1-0 il “Sant’Anna” contro il Club Battipaglia. Cinquina dell’Acciaroli all’Alburni Roccadaspide e vittorie interne, nel dodicesimo turno per il Buccino (2-0) alla Tanagro Gregoriana, Ogliarese (2-1) alla Bertoni Battipaglia, Pro Teggiano (1-0) al Valentino Mazzola e nel derbyssimo tra Intercasali e Giffonese, vinto dai padroni di casa per 2-0. Vince in trasferta per 3-0 a Bellizzi, lo Sporting Casalvelino.

BASKET, QUARTA VITTORIA DI FILA PER AGROPOLI. VOLLEY, NUOVO STOP PER L’ASD PAESTUM

Poker Bcc 4 M Agropoli nel campionato di Serie B. Cilentani che superano al Paladi Concilio la Stella Azzurra Roma per 90 ad 81. Quarto successo di fila per i ragazzi del coach Enzo Maria che si portano a quota 10 in classifica. Decisivi i 22 punti di Ciampi. Perde invece, parlando di volley, l’Asd Paestum di Gerardo De Rosa, che milita nel campionato di serie C femminile, che esce sconfitta per 3-0 dalla trasferta in casa della Torrese. 25-23; 25-21; 25-22 i parziali.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP