Si terrà venerdì 22 giugno alle ore 10.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant'Agostino, il convegno “Educazione fisica e formazione. Modelli storici e prospettive attuali”. L'incontro, patrocinato dalla Provincia di Salerno, Università degli Studi di Salerno, Coni e Fondazione Benetton, rientra nel cartellone degli eventi dedicati ai Giochi della Provincia di Salerno 2012. I saluti istituzionali saranno riservati a Edmondo Cirielli, presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, vicepresidente ed assessore allo Sport della Provincia di Salerno, Guglielmo Talento, presidente Comitato Provinciale C.O.N.I., Raimondo Pasquino, rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Sebastiano Martelli, direttore del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università degli Studi di Salerno, Natale Ammaturo, Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione dell'Università degli Studi di Salerno, Amilcare Troiano, presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e degli Alburni. Il convegno si articolerà in due sessioni: la prima, presieduta dal professor Angelo Meriani, sarà dedicata ai modelli storici dello sport, mentre la seconda, presieduta dal professor Natale Ammaturo, tratterà dlle possibili prospettive attuali. A animare il dibattito saranno gli interventi dei professori Luigi Bravi (Università di Chieti), Claudio Azzara (Università di Salerno), Giovanni Gallina (Università di Salerno), Michela Angrisani (Art Project Manager e Archeologo), Laura Clarizia (Università di Salerno), Emiliana Mangone (Università di Salerno), Annalisa Di Nuzzo (Università di Salerno), Francesca D’Elia (Università di Salerno), Felice Corona (Università di Salerno).