Attualità
AL RETTIFILO
AL RETTIFILO
Capaccio Paestum, dissequestrato cantiere dell'asilo nido: riprendono lavori
Alfonso Stile
22 febbraio 2023 16:57
Eye
  23559

CAPACCIO PAESTUM. Dissequestrato il cantiere del nuovo asilo nido in località Rettifilo di Capaccio Paestum. Su disposizione del giudice Lucia Casale della seconda Sezione penale del Tribunale di Salerno, questa mattina i carabinieri della Stazione di Capaccio Scalo, diretti dal lgt. Giuseppe D’Agostino, hanno tolto i sigilli preventivi apposti a fine ottobre 2021: all’epoca, la Procura contestò l’assenza di valido titolo edilizio in quanto zona destinata ad edilizia economica e popolare, ovvero l’avvio dei lavori per l’opera pubblica sulla scorta di una delibera di variante urbanistica al vigente PRG (la n. 69 del 22/10/2020) ritenuta non efficace al momento della consegna dei lavori alla ditta aggiudicataria e con procedura di validazione del progetto non completa in relazione al progetto in variante. Il gip dispose così il sequestro preventivo della struttura in costruzione e tre furono le persone indagate per abusi edilizi: rup, direttore dei lavori e titolare dell’impresa esecutrice.

Stamane, 16 mesi dopo, in accoglimento della richiesta di dissequestro inoltrata dal Comune di Capaccio Paestum, il Tribunale salernitano ha disposto la revoca del sequestro anche a seguito del parere favorevole trasmesso dal pm inquirente corredato da articolata consulenza tecnica: l’iter amministrativo di approvazione della variante urbanistica, infatti, si è concluso correttamente, con una nuova approvazione della variante al PRG e della progettazione dell’asilo. 

Già domani mattina, secondo quanto si apprende da palazzo di città, il sindaco Franco Alfieri incontrerà la ditta sul posto per rifare il punto della situazione sui lavori, chiedendo un’accelerazione affinché la struttura sia pronta per il prossimo mese di settembre, in concomitanza dell’inizio del nuovo anno scolastico. 

 

L’OPERA – Finanziato con fondi Por Campania Fesr 2014/2020 per l’importo complessivo di 950mila euro, il nuovo asilo nido capaccese mira a rafforzare i servizi di cura per i minori ed a potenziare la rete di servizi socio-educativi nell’ambito del sistema integrato della Regione Campania di educazione e istruzione. Accoglierà circa 50 bambini in età compresa tra i 3 e i 36 mesi: ogni sezione della struttura è formata da una zona per attività ludico-ricreative ed una insonorizzata per il riposo. Il progetto prevede l’ingresso principale in prossimità del parcheggio pubblico esistente, in modo da facilitare il flusso dei genitori. I servizi amministrativi e quelli tecnici sono organizzati in modo da non creare interferenze con il percorso dei bimbi. Prevista anche la realizzazione di una cucina interna con annessa dispensa e servizi igienici, anche per diversamente abili. Il pavimento sarà realizzato in linoleum e le pareti pitturate in maniera diversa a seconda delle funzioni dell’aula. La struttura è stata pensata all’insegna del rispetto dell’ambiente, del paesaggio e dello sfruttamento di energia elettrica da fonti alternative ed è provvista di un tetto verde in grado di migliorare clima, ridurre la concentrazione di polveri sottili e migliorare l’isolamento acustico. L’arredo, infine, sarà realizzato con materiali ecocompatibili. 

Nella parte esterna è prevista una fila di alberi ad alto fusto che costituirà una barriera verde al rumore. Nei giardini e nel piazzale saranno allestiti altalene, scivoli, sabbiera, casetta, teatrino, palestra delle arrampicate, panche e tavoli in legno, cavalcabili, tricicli, biciclette, monopattini, macchine, dondoli, carriole, utensili per scavare e per il giardinaggio.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP