ALBANELLA. In continuità con l’incontro tenutosi lunedì scorso presso la Parrocchia San Gennaro in Matinella, alla presenza di alcuni esponenti del Consiglio comunale di Albanella, un gruppo di residenti ha costituito un Comitato cittadino denominato ‘Riapriamo il Palazzetto’, eleggendo Marco Belmonte come presidente e portavoce. Lo scopo è quello di sensibilizzare la politica locale e la comunità sulla necessità di riaprire al pubblico il palazzetto dello sport di Matinella, di assoluta importanza dal punto di vista dell’aggregazione e della socialità in un territorio sprovvisto di luoghi a ciò deputati. L’idea del Comitato è poter fungere da cassa di risonanza anche per altre problematiche simili sul territorio. Al riguardo, la cittadinanza è stata invitata lunedì 10 luglio prossimo, alle ore 19:30, presso il gazebo che sarà allestito in Piazza Sant’Anna a Matinella, al fine di discutere delle criticità che maggiormente affliggono il territorio comunale ed eventualmente ad aderire al comitato.
Intanto, i gruppi consiliari Insieme per Albanella (nella persona dei consiglieri Giuseppe Capezzuto e Maria Teresa Cammarano) e Uniti per cambiare (nella persona del consigliere Aldo Guarracino), rispettando l’impegno preso nell’incontro pubblico del 26 giugno, anche d'intesa con il vicesindaco Pasquale Mirarchi come da accordi presi nel corso dell'incontro pubblico, hanno formulato, come prevedono i regolamenti comunali, l’emendamento al Bilancio di Previsione 2023/2025, che propone di modificare il bilancio nella parte spesa corrente 2023 inserendo un nuovo capitolo per la “Manutenzione del Palazzetto dello sport alla frazione Matinella”, finanziandolo attraverso l’utilizzo dei proventi derivanti dei titoli abilitativi edilizi. L’emendamento è stato inviato all’attenzione del sindaco, Renato Josca, della Giunta, del responsabile finanziario e del Revisore dei Conti dell’ente civico.