BATTIPAGLIA. Si terrà mercoledì mattina, alle 9.30, in prossimità dei cancelli d'ingresso del sito produttivo della Fos, sulla Sp135 a Battipaglia, l'annunciata, nuova manifestazione di protesta, di sindacati, ovvero Filctem, Femca, Uiltec ed Ugl Chimici e lavoratori. Una vertenza avviata per i dipendenti, più di 300 addetti dell'azienda, unica produttrice in Italia di fibre ottiche e controllata dal gruppo Prysmian. Attualmente lo stabilimento della Piana del Sele, che affianca Pozzuoli e Pignataro Maggiore, è fermo, perchè privo di commesse, con le maestranze in regime di cassa integrazione. In questi mesi, riepilogano le sigle sindacali, tra parti sociali e datoriali vi è stato un lungo e teso confronto, con l'attivazione di un tavolo di crisi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’ultimo incontro tra le parti tenuto in Confindustria Salerno il 10 gennaio non ha prodotto l’esito auspicato; infatti l’azienda, oltre a comunicare ulteriore ricorso alla cassa Integrazione, ha dichiarato che non sussistono le condizioni per presentare un piano industriale in quanto allo stato attuale non vi sono ordini pianificati. L'assemblea di venerdì scorso di lavoratori e sindacati ha, quindi, condotto alla richiesta al gruppo Prysmian di continuare e di ampliare il piano di investimenti avviato nel 2018. Nel frattempo la manifestazione di mercoledì per tenere accesi i riflettori, con l'invito alla partecipazione inviato a varie istituzioni locali, a partire dalla sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, che ha già annunciato la sua presenza, con i sindacati ad inviare la convocazione anche ai vicini comuni di Bellizzi, Pontecagnano, Eboli, Capaccio Paestum, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Salerno, Campagna, Mercato San Severino , Olevano Sul Tusciano, Agropoli e Provincia di Salerno.
Sostegno, quindi, dalla Francese che in una nota spiega: "L'Amministrazione Comunale, alla luce dell'allarme delle OO.SS. e della RSU all'esito dell'incontro del 10 gennaio fra le organizzazioni sindacali stesse e la proprietà della Prysmian FOS s.r.l., esprime grandissima preoccupazione per il destino dello stabilimento Battipagliese della società Prysmian Fibre Ottiche Sud FOS s.r.l.. Dall'incontro è emersa la decisione della proprietà di prorogare il ricorso alla Cassa Integrazione. L'Amministrazione Comunale esprime, altresì, piena solidarietà ai lavoratori impegnati in una complessa e difficile battaglia tesa a ridare vitalità allo stabilimento Battipagliese ed a salvare i circa 300 posti di lavoro cui se ne aggiungono altrettanti dell'indotto. La chiusura di un'altra delle fabbriche storiche dell'apparato industriale di Battipaglia e della Piana del Sele, sarebbe un ulteriore durissimo un colpo per l'economia della intera città e dei tanti centri viciniori da cui provengono i lavoratori, già profondamente colpite negli ultimi decenni dalle conseguenze della crisi che ha interessato l'intero paese a partire dal 2008 cui si sono aggiunti, negli ultimi anni, gli effetti della pandemia. Nel caso specifico, paradossalmente, è la qualità del prodotto dello stabilimento F.O.S. di Battipaglia che oggi trova difficoltà sui mercati a confronto di prodotti più scadenti qualitativamente ma più a buon mercato provenienti da altri paesi. Si rende necessaria, da parte della proprietà, come ripetutamente richiesto dalle OO.SS., la presentazione di un piano industriale per il 2024 teso ad arricchire il portafoglio di ordini per lo stabilimento Battipagliese. Occorre che su questa vertenza così importante e delicata, non solo per Battipaglia ma per l'intera Provincia di Salerno, forte sia l'impegno dello stesso governo, teso a tutelare le nostre produzioni di qualità. L'Amministrazione Comunale, nel ribadire la solidarietà ai lavoratori ed alle OO.SS., conferma la propria totale disponibilità ad accompagnare, ovunque si ritenesse opportuna la propria presenza al fianco dei lavoratori, la lotta rivendicativa in atto a qualsiasi livello, ed Invita la cittadinanza a essere presente, a fianco dei lavoratori e delle OO.SS., alla manifestazione che si terrà il 17 gennaio dinanzi ai cancelli della fabbrica nella area industriale Battipagliese".