Eventi
LA CELEBRAZIONE
LA CELEBRAZIONE
Sanza, Giornata della Memoria: associazione nazionale Combattenti e Reduci ricorda vittime dell'Olocausto
Comunicato Stampa
27 gennaio 2024 14:31
Eye
  1920

SANZA. Il Presidente di sezione insieme al vice con la Bandiera Tricolore Italiana (Emblema e Simbolo identificativo), ha voluto ricordare fortemente questa ricorrenza internazionale  come giornata per commemorare le vittime dell'Olocausto perché in quel giorno del 1945 le truppe dell'Armata Rossa, impegnate nell'offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz. Inoltre portando anche il saluto da parte del Presidente Nazionale prof. Antonio Landi ha ringraziato i presenti per aver accettato l'invito compreso il prof. Felice Fusco e Antonio Pellegrino di Caselle in Pittari. Basti ricordare le leggi razziali del 1938 e il dramma dei depirtati nei lager. Un'iniziativa che vuole aprire un confronto e la riflessione sul temma "Shoah" per non dimenticare. Nei campi trovarono la morte oltre 3 milioni di ebrei (che tra fucilati e morti nei ghetti diventano circa 6 milioni), 3.300.000 prigionieri di guerra sovietici, 1 milione di oppositori politici, 500.000 zingari Rom, circa 9.000 omosessuali, 2.250 testimoni di Geova oltre a 270.000 morti tra disabili e malati di mente. Dunque, oghi una giornata della memoria, per non dimenticare. A seguire ha preso la parola il prof. Felice Fusco ramnaricato della mancata presenza delle altre Autorità invitate di cui Sindaco e Maresciallo della Stazione dei Carabinieri oltre assente anche l'invitato Dirigente Scolastico dell'Istituto Comprensivo Statale di Sanza.  Infine il Presidente di sezione ha letto la Preghiera del Combattente e Reduce oltre ha voluto ringraziare le altre Istituzioni-Autorità locali invitate e non presenti (Civili, Politiche, Armate e Religiose). 



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP