Eventi
PRIMO INCONTRO
PRIMO INCONTRO
Palinuro, partecipazione agli Stati Generali dei Comuni del Cilento
Comunicato Stampa
30 gennaio 2024 15:37
Eye
  781

PALINURO. Viste le risultanze ed il consenso da più parti manifestato in merito alla buona riuscita della manifestazione, si ringrazia il proprietario, della struttura Tenuta Punta Galera, Felice Merola, messa a disposizione di Terre del Cilento gratuitamente; 

• Si è rilevato e si conferma partecipanti all’evento, la presenza di 260 persone registrate, l’incontro iniziato alle ore 16,00 e terminato alle ore 20,30;

• Si ribadisce, anche se non necessario, che la ODV Terre del Cilento è apartitica ma non apolitica e che la missione principale della stessa è quella di fare rete con le altre 

associazioni esistenti sul territorio Cilentano e di sollecitare i sindaci e gli amministratori del Cilento a pianificare insieme le grandi linee di sviluppo territoriale: Infrastrutture, Turismo, Trasporti, PNRR e Masterplan, insieme con Territorio, Sanita e Scuola;

• Tale mission, indicata nello statuto, ha condotto ad organizzare, il primo incontro, sugli Stati Generali dei Comuni del Cilento, ponendo all’attenzione le principali problematiche  ed invitando tutti gli amministratori locali, i rappresentanti delle principali formazioni politiche, gli operatori turistici, nonchè i rappresentanti di categoria quali commercianti, artigiani, imprese, nonchè le associazioni di volontariato;

• Alla luce delle presenze e dei consensi ottenuti si ritiene di dover ringraziare il folto e attento pubblico, composto sostanzialmente da addetti ai lavori, per aver seguito lo svolgimento del dibattito fino alla fine

• si chiede scusa ai numerosi sindaci ed amministratori presenti, ai rappresentanti di categoria ed al pubblico, per non aver potuto dare voce agli stessi per motivi di tempo

• Si ringraziano tutti i sindaci che hanno concesso il patrocinio morale e l’uso del simbolo dei rispettivi comuni per la partecipazione e il contributo diretto con intervento, si ringraziano:

il Vice Ministro l’On. Edmondo Cirielli, il Senatore emerito Ettore Liguori, i Senatori Francesco Castiello, Alfonso Andria, Antonio Iannnone, gi On.li Pierro Attilio e Simone Valiante, il Presidente del Parco dott. Giuseppe Coccorullo, il Sindaco di Centola Avv Rosario Pirrone, il Presidente del Consac spa Avv Gennaro Maione, il Presidente del GAL Casacastra dott. Pietro Forte, il Componente del Cons. Dir del Parco dott. Carmelo Stanziola, per l’Università il Prof domenico Guida, il Prof Giuseppe Festa, il Dir.re del GAL Casacastra dott. Carmine Farnetano, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Maria Teresa Tancredi.

Si ringraziano i numerosi sindaci intervenuti: per Ascea Pietro D’Angiolillo, per Caselle in Pittari Gianpiero Nuzzo per San Mauro Cilento Giuseppe Cilento, per Cuccaro Vetere Aldo Luongo, per Celle Bulgheria Gino Marotta. Si ringraziano i rappresentanti turistici e delle forze economiche e sociali: Sansiviero Marco come Presidente ODV Cilento, Maurizio Puglisi Presidente Gelbison Calcio. Si ringraziano i Carabinieri di Centola, l’Unità della Protezione Civile Menaica, La GADIT, il Gruppo Lucano di Centola e la dott.ssa Maria di Vece per l’aiuto e per il controllo  della sicurezza nello sviluppo della manifestazione.

Dalla composizione del tavolo di presidenza e dalle partecipazione in sala si è potuta constatare la presenza di rappresentanti di tutte le forze politiche invitate, quali Fratelli d’Italia, Lega, 5 Stelle e Partito Democratico, in particolare per il Partito Democratico sono stati presenti per i quadri intermedi: Carmelo Stanziola nuovo Componente eletto del Consiglio Direttivo del Parco, Forte Pietro presidente GAL Casacastra oltre che numerosi sindaci ed amministratori.

Tutti i i partecipanti hanno dato un contributo importante allo sviluppo dei temi portati all’attenzione del pubblico, da tutti gli interventi è emerso in modo inequivocabile: 

1) L’apprezzamento sulla utilità e validità della manifestazione promossa da Terre del Cilento 

2) La necessità di affrontare in modalità associata tra istituzioni e stakeholders le strategie operative per lo sviluppo del nostro amato Cilento.

3) La necessità e la volontà di proseguire con altri incontri a tema su ognuno dei molti degli argomenti presenti nel programma 

Si ha avuto modo di apprezzare la presenza del Senatore Antonio Iannone, se pur puntuale e preciso nel replicare ai quesiti posti durante i numerosi interventi, la ODV Terre del Cilento è in dovere di precisare che ha ritenuto, il suo discorso di chiusura, eccessivamente politicizzato e fuori dal contesto della logica e dei principi per il quale ha organizzato l’evento e che la gradita presenza dei rappresentanti politici, in tale occasione, era finalizzata esclusivamente alla realizzazione delle finalità che la ODV Terre del Cilento si era preposta.

La ODV Terrre del Cilento prende atto delle risultanze dell’incontro e dopo aver consultato i sindaci, i presidenti delle Comunità Montane d’area, i presidenti dei GAL e gli altri amministratori di enti locali, ma anche provinciali e regionali, nonché ascoltati i rappresentanti di categoria, le forze economiche e sociali dell’area, le associazioni di volontariato, si propone di convocare entro tre mesi un calendario di incontri operativi tematici su un argomenti specifici, auspicandosi la partecipazione anche di coloro che non sono potuti presenziare a questo primo incontro.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP