CAPACCIO PAESTUM. Tassa di soggiorno a Capaccio Paestum: introitati oltre 100mila euro in più rispetto al 2022. Lo si evince dall’analisi del flusso turistico sul territorio comunale, nell’anno 2023, sulla base dei dati comunicati dalle 323 strutture ricettive locali, regolarmente registrate sul portale PayTourist, per il calcolo e versamento dell’imposta di soggiorno dovuta all’ente civico.
Dai dati ufficiali forniti dall’Area I - Ufficio Tributi, diretta dal funzionario apicale Antonio Rinaldi, si evince che l’anno scorso il Comune ha incassato complessivamente 742.244 euro, rispetto ai 640.313 euro del 2022, a conferma di un trend positivo che dura ormai dal 2018 nonostante gli anni della pandemia. Un incremento importante dovuto anche grazie all’attenta attività di controllo del Nucleo Antievasione allestito presso il competente ufficio.
Nel 2023, sono stati complessivamente 179.303 i turisti arrivati nella città dei Templi, con maggiore affluenza nei mesi estivi di luglio, agosto e settembre. L’85,77% dei turisti è giunto dall’Italia, principalmente dalle province di Napoli (44,17%), Salerno (11,66%), Caserta (6,33%) e Roma (3,37%): il resto in percentuali minori da Pescara, Milano, Avellino e Cosenza. Dall’estero sono arrivati il 2,04% di visitatori dalla Francia e l’1,6% sia dagli Stati Uniti d’America che dal Brasile. Boom di prenotazioni da parte di famiglie con il 57,11%: a seguire i gruppi organizzati (26,96%) e single (15,93%).
Infine, decisamente positive le recensioni ed i feedback lasciate dagli ospiti sul portale paytourist di Capaccio Paestum, con una media di gradimento del 4.10 su una scala di 5.
INCASSI DEGLI ULTIMI ANNI
Imposta di soggiorno incassata anno 2018: € 319.596
Imposta di soggiorno incassata anno 2019: € 345.339 (+ € 25.743)
Imposta di soggiorno incassata anno 2020: € 465.386 (+ € 120.047)
Imposta di soggiorno incassata anno 2021: € 545.775 (+ € 80.389)
Imposta di soggiorno incassata anno 2022: € 640.313 (+ € 94.538)
Imposta di soggiorno incassata anno 2023: € 742.244 (+ € 101.931)