MAIORI. Il disagio giovanile, la violenza di genere, il patto sociale tra scuola, famiglia e istituzioni sono i temi del nuovo libro della giornalista, conduttrice e opinionista tv Claudia Conte dal titolo “La voce di Iside” che sarà presentato venerdì 7 giugno nella splendida cornice di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nel cuore della Costa d’Amalfi.
A dialogare con l’autrice Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it la Festa del Libro in Mediterraneo.
“Ci sono sempre più giovani che commettono reati, anche violenti. E non fanno eccezione quelli contro le donne. fenomeno trasversale alla nostra società, diffuso in tutto il territorio nazionale. Non c'è latitudine o longitudine, area geografica, centro o periferia, non c'è status economico o sociale o culturale. L’omicidio di Giulia Cecchettin, ma anche gli orribili stupri di Caivano , di Palermo, ci costringono a guardare dentro un universo giovanile sempre più ribollente e in crisi. Per non parlare delle baby gang, dei tanti giovani che finiscono nell’inferno della droga e della criminalità organizzata.” Queste le motivazioni che hanno spinto Claudia Conte a dedicare la sua quarta opera letteraria a una delle sfide più difficili del nostro tempo: quella di combattere e trovare soluzioni che possano aiutare giovani e famiglie a comprendere meglio le cause del disagio dei nostri ragazzi, attraverso un approccio integrato, una giusta prevenzione, una rete inclusiva e solida che coinvolga maggiormente Istituzioni, famiglie e scuola. ”Questo messaggio è stato modificato”.