Eventi
7 SETTEMBRE
7 SETTEMBRE
Ascea, Fumetti in Biblioteca: workshop e presentazione libro di Claudio Calia
Comunicato Stampa
03 settembre 2024 14:01
Eye
  1166

ASCEA. Sabato 7 settembre, presso la Biblioteca civica “Parmenide di Elea” di Ascea, si terrà il primo degli appuntamenti del progetto #PaestumVeliaForYoung dedicati ai giovani e agli appassionati di fumetti, che si svolgeranno tra le biblioteche Parmenide di Ascea e Biblioerica di Capaccio Paestum. 

A inaugurare il ciclo di incontri organizzati dalla Fondazione “Alario per Elea-Velia”, sarà il fumettista Claudio Calia, definito da Zerocalcare “uno dei maestri del graphic journalism in Italia”, che terrà dalle ore 15:30 un workshop sul tema “Il linguaggio del Fumetto”.

Al workshop seguirà, alle 18:30, la presentazione dell’ultimo graphic novel di Calia per l’editore Feltrinelli, Allargo le braccia e i muri cadono. Don Gallo e i suoi ragazzi, premiato al Treviso Comic Book Festival 2023. Il libro racconta la storia di don Andrea Gallo, “il prete di strada”, attraverso testimonianze di chi l’ha conosciuto e ha collaborato con lui. Un’opera che dà voce alle realtà nate e cresciute intorno all’esempio del prete dei vinti, approfondendo la storia dell’uomo di chiesa che predicava l’antifascismo, infondeva fiducia ai più fragili e si infiammava di fronte alle ingiustizie. 

A conclusione, l’associazione Altrospazio offrirà un evento artistico con la performance musicale dal vivo del cantautore Luciano Tarullo, accompagnata da un’estemporanea pittorica dell’artista Salvatore D’Acunzo. 

Per iscrizioni al workshop e per maggiori informazioni: https://linktr.ee/pv4y

Claudio Calia (Treviso, 1976) è uno dei più importanti esponenti italiani di graphic journalism. Ha curato antologie di fumetto indipendente e pubblicato libri con gli editori BeccoGiallo, Black Velvet e Feltrinelli. Ha sperimentato la comics poetry col poeta Lello Voce e il musicista Frank Nemola, tenuto corsi di fumetto in Marocco e Tunisia, e avviato una collaborazione con il Paia Studio in Iraq. Nei suoi fumetti racconta storie d’attualità italiana, da Porto Marghera a Dossier TAV, dalla realtà dei Centri Sociali a una lunga intervista a fumetti a Toni Negri. Con il suo ultimo libro Allargo le braccia e i muri cadono (Feltrinelli, 2023) ha vinto il premio Boscarato al Treviso Comic Book Festival 2023 come miglior artista.



Logo stiletvhd canale78
Immagine app 78
SCARICA
L’APP