CAPACCIO. Grave incidente stradale, alle prime luci dell’alba di stamane, lungo la SS18 Cilentana all’altezza del km 94 in località Cafasso, nel comune di Capaccio: tre giovani feriti, di cui due in condizioni gravi. Pauroso lo scontro frontale, avvenuto alle ore 3:30 circa, che ha visto coinvolte due auto sulle quali viaggiavano due coppie: si tratta del 33enne G.V. di Agropoli e della 26enne A.S. di Capaccio, a bordo di un’Alfa Romeo 75 nera; e del 23enne V.F. di Albanella e della 23enne M.S. di origine indiana e residente ad Eboli, entrambi su un’Audi A3 grigia. Ancora da accertare la dinamica del sinistro (nelle foto): le due vetture procedevano in senso opposto, sotto una pioggia battente; nel violento impatto, l’Alfa 75 è andata completamente distrutta, con il conducente G.V. che è rimasto incastrato nell’abitacolo per diversi minuti, prima di essere liberato dai vigili del fuoco del distaccamento di Eboli, diretti dal caposquadra Raffaele Vitolo. Un intervento delicato quanto tempestivo, che probabilmente ha salvato la vita al ragazzo, poi trasportato d’urgenza, dall’ambulanza di tipo A dell’Humanitas di Agropoli, all’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, dove i medici gli hanno riscontrato diverse fratture scomposte alle gambe e ad una spalla, con ecchimosi su tutto il corpo. Grave trauma addominale e frattura del femore, invece, per la 23enne ebolitana: anche nel suo caso, fondamentale il rapido soccorso prestato dall'equipe dell'unità rianimativa Humanitas di Santa Venere, che l'hanno estratta priva di sensi dal lato passeggero dell'auto e subito condotta all’ospedale “Santa Maria della Speranza” di Battipaglia, dov'è stata ricoverata in prognosi riservata; dopo pochi minuti, allo stesso nosocomio è stata portata, dall’ambulanza medicalizzata della Croce Rossa del Psaut di Piazza Santini, anche la 26enne capaccese che viaggiava sull’Alfa 75, con ferite alla testa ed escoriazioni al viso. Illeso soltanto il conducente dell'Audi, accorso in ospedale insieme ai genitori. Rilievi del caso affidati ai carabinieri della Stazione di Capaccio Scalo, agl’ordini del l.te Serafino Palumbo, e dell’Aliquota radiomobile, diretti dal m.llo Carmine Perillo, coordinati della Compagnia di Agropoli, comandata dal cap. Giulio Presutti. Le operazioni di soccorso dei feriti e rimozione dei veicoli sinistrati sono durate oltre due ore.
TUTTE LE IMMAGINI SUL POSTO ED AGGIORNAMENTI NELL'EDIZIONE DEL TGSTILE DI DOMANI, LUNEDI' 2 DICEMBRE, E NEL FORMAT DENTRO LA NOTIZIA.


