SALERNO. La Casa Editrice Saggese Editori e la Cooperativa del Laboratorio dei Pensieri Scomposti annunciano con entusiasmo la pubblicazione del libro “109 Finestre su noi stessi”, un'opera che rappresenta un'importante testimonianza collettiva e che segna la prima pubblicazione della Cooperativa e la diciottesima della casa editrice. Questo progetto editoriale, nato da un'idea di Umberto Flauto e realizzato grazie all’impegno della Cooperativa e di Rosanna Giannino, co-fondatrice insieme a Flauto, offre uno spaccato autentico di un periodo storico senza precedenti. Il volume raccoglie 109 racconti nati durante la pandemia del 2020 grazie all'iniziativa "SCRIVO quindi REGGO", un progetto che ha permesso a molte persone di condividere pensieri ed emozioni attraverso la scrittura, trasformandola in uno strumento di resistenza psicologica e sociale. Il risultato è una raccolta di testimonianze intime e toccanti che restituiscono le esperienze di chi ha vissuto quei mesi con sensibilità e introspezione. A distanza di tre anni, il progetto ha visto un’ulteriore evoluzione con il coinvolgimento di sette studenti del Liceo Tasso di Salerno, i quali, grazie alla guida delle professoresse Ester Cafarelli e Maria Grazia Crapis, hanno aggiunto nuovi racconti, arricchendo il libro con prospettive fresche e nuove riflessioni. Questa fusione di voci rende 109 Finestre su noi stessi un’opera viva, capace di trasmettere il valore della memoria collettiva e della condivisione. L’importanza del libro e del progetto editoriale verrà celebrata con una presentazione ufficiale che si terrà giovedì 27 febbraio 2025 alle ore 18:30, presso la Sala "Teatro San Genesio" della Struttura di Riabilitazione in via Bastioni 12 a Salerno. L’evento sarà parte integrante della rassegna "Giovediamoci", all’interno del progetto "Avanti", che si propone di mantenere un costante legame con la cultura e il territorio, dando spazio a iniziative letterarie e artistiche capaci di arricchire il tessuto sociale e culturale.
Durante la serata, interverranno:
• Germano Fiore, Direttore UOC UOSM Salerno
• Alessandro Ferro, Giornalista
• Umberto Flauto, in rappresentanza del Laboratorio dei Pensieri Scomposti