CAPACCIO. Dagli spareggi del campionato di Promozione arrivano i primi responsi. Nel girone D, la prima giornata dei play off non riserva sorprese. Passano al turno successivo il Real Pontecagnano, che tra le mura amiche supera il Costa d’Amalfi per 2-0, e la Giffonese, la quale però deve attendere il 120° per far valere lo 0-0 finale. Infatti, il pareggio interno con la Rocchese ottenuto dopo i tempi supplementari, in virtù della migliore posizione conquistata nella regular season, la qualifica direttamente alla finale dell’11 maggio, che disputerà in casa del Real Pontecagnano. Nella sfida play out, il Real Agropoli batte per 3-1 l’Intercasali e agguanta la tanto auspicata salvezza.
Entra nel vivo anche il campionato di Prima Categoria. Nel girone H, in attesa dello scontro diretto che, nel prossimo week-end, vedrà contrapposte Real Aversana ed Herajon, i ragazzi di Gigi Ricci conquistano il primato solitario in classifica. Grazie al turno di riposo osservato dalla compagine battipagliese ed alla concomitante affermazione interna con l’Atletico San Marco (3-1), si pongono a +2 dal Real Aversana. È vero, infatti, che l’Herajon dovrà riposare, ma nella giornata conclusiva il calendario propone un ghiotto Real Aversana-Real Stella Battipaglia, con quest’ultima che nel frattempo rifila tre reti al Cannalonga e resta in agguato. Le altre gare di giornata si caratterizzano per l’assenza del segno X, a beneficio di un en plein di vittorie interne: il Controne batte il Novi Velia (3-1); il Cardile supera l’Olimpia Battipaglia (2-0); la Vigor Castellabate inguaia il Real Taverna (3-1), ora penultimo; i Leoni di Marina regolano l’Alfanese (1-0), quint’ultima insieme al Vallo Scalo, che ha riposato.
Nel girone O di Seconda Categoria, dove pure è bandito il segno X, ormai è lotta a due tra la capolista Pro Palinuro, che passa sul difficile campo di Cicerale (0-1), ed il Centola, ad una lunghezza, ma sempre con una gara in meno, vittorioso ad Ogliastro (2-4). In zona play off, successi per il Vibovilla a Futani (1-2), per l’Acquavella con lo Scario (5-0) e per il Pattano con la Pol. Santa Maria (3-1). Chiude il quadro DLF Sapri-Atletik (4-3). Ha riposato lo Sporting Club Celle.
Nel campionato regionale Giovanissimi (fascia B), l’Herajon supera l’Assocalcio Salerno per 1-0 e pone un punto esclamativo ad un girone di ritorno condotto sopra le righe.
Nel campionato provinciale di Terza Categoria, la capolista Fonte travolge il Fasanella (9-0) e prepara la festa promozione, forte di un rassicurante +6 sul Tempalta, fermato sullo 0-0 dall’Atletico Saracena. Sale al terzo posto il Licinella grazie alla vittoria esterna sul Borgo Gromola (1-4), ma con una sola lunghezza di vantaggio sul trio composto da Real Laura, Scigliati e Caput Aquae Soccer. Le tre compagini capaccesi conquistano la piena posta in palio rispettivamente contro Real Torchiara (3-0), Real Cafasso (8-1) e Vuccolo Maiorano (4-0), e tengono alle spalle proprio il Borgo Gromola, ad una punto. A due giornate dal termine, con sei squadre in corsa per quattro posti play off disponibili, ogni pronostico può essere un azzardo.